Pisa Sporting Club domenica 31 agosto 2025 ore 07:30
Le pagelle di Pisa-Roma

Un buon primo tempo e diverse occasioni sprecate, poi la Roma colpisce. Aebischer il migliore, Meister spreca troppo sotto porta.
PISA — Dopo l’esordio a Bergamo, l’Arena ritrova la Serie A e il Pisa prova a tenere testa alla Roma. Un primo tempo intenso, con occasioni importanti e personalità, poi il calo nella ripresa e il gol di Soulé che decide la partita. Gilardino cambia tanto, ma i nuovi non sono ancora al top. Spicca Aebischer, delude Meister sotto porta. Difesa solida a tratti, ma c’è da crescere. Ecco le valutazioni, ruolo per ruolo.
I titolari:
Semper 6 - Partita ordinata, pur con qualche sbavatura. Nel primo tempo assiste, nella ripresa deve reagire. Tiene a galla il Pisa con un paio di interventi importanti, uno su Dovbyk e uno su Angelino. Incerto nelle uscite.
Lusuardi (nella foto copertina di Gabriele Masotti) 5,5 - L’impegno c’è, ma Soulé è un cliente tosto e alla lunga lo soffre. Nella ripresa non riesce a chiudere sull’1-0. Esce zoppicante, stanco dopo un’ora complicata. Viene salvato dal var perché l'errore sul 2-0 di Soulé è suo.
Canestrelli 6 - Concreto e deciso. Legge bene una ripartenza pericolosa e chiude una voragine lasciata da altri. Tiene botta nel finale, anche con mestiere.
Caracciolo 6,5 - Prestazione solida, di mestiere. Non concede niente nel gioco aereo, guida la linea difensiva con la solita esperienza.
Touré 6,5 - Tra i più in palla nel primo tempo. Serve a Meister un gran pallone e si prende anche un’ammonizione a favore. Cala nella ripresa, ma resta sempre tra i più reattivi.
Marin 6 - Alterna buone chiusure a passaggi imprecisi. Prende un giallo per evitare guai peggiori e gestisce con ordine finché resta in campo.
Aebischer 7 - È il migliore. Recupera, imposta, si inserisce. Manda in porta Meister e sfiora il gol con due belle conclusioni. Sta crescendo gara dopo gara.
Angori 5,5 - Bene, ma solo fino a un certo punto, poi commette un errore sanguinoso che apre a un’occasione per la Roma. In fase offensiva si vede poco. Alterna cose buone a cose meno buone.
Moreo 6 - Tanto lavoro sporco e generosità. Dopo una buona partenza si spegne col passare dei minuti. Non può correre per 10
Tramoni 5,5 - Questo ruolo da al giocatore un notevole dipendio di energie. Gilardino lo vede mezzala, ma sono sacrificate tutte le sue doti offensive. Non si vede per tutta la partita in fase d'attacco per poca lucidità. Non trova mai spazi utili e resta ai margini del gioco.
Meister 5 - Con due occasioni nitide sprecate sparisce lentamente dal campo, fino ad avere un'altra occasione nel finale, bruciandola con un colpo di tacco. Deve migliorare sotto porta.
I subentrati:
Cuadrado 6 - Ancora lontano dalla forma migliore, prova comunque a cambiare la partita con un paio di lampi. Deve crescere di intensità in allenamento.
Nzola 6 - Fa due ottime cose buone, rischiando di andare anche al gol dopo un paio di dribbling bene assestati. Deve ritrovare condizione, ma lascia intravedere buone cose.
Calabresi 6 - Ottimo ingresso, attento in marcatura e pronto ad alzarsi in fase di possesso. Tiene bene contro Dybala.
Stengs 6 - Si fa vedere subito con due spunti interessanti, ma è ancora un po’ fuori ritmo. Promette bene.
Leris s.v.
Gilardino 6,5 - Prepara bene la partita e il primo tempo lo conferma. Nel secondo tempo la squadra cala e subisce. I cambi sono quasi obbligati, ma paga la condizione ancora precaria di diversi nuovi. Da rivedere la gestione dei momenti chiave, ma l’identità c’è.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI