Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA18°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità sabato 31 agosto 2024 ore 08:30

Liberazione, Pisa prepara le commemorazioni

Vari e diversi sono gli eventi che si terranno il 2 Settembre, in un'intera giornata dedicata alle celebrazioni nell'ottantesimo anniversario



PISA — Gli 80 anni della Liberazione di Pisa, da parte delle truppe alleate, saranno commemorati il prossimo lunedì 2 Settembre, grazie all’organizzazione del Comune di Pisa con la partecipazione del Consiglio Regionale della Toscana e della Provincia di Pisa.

Le iniziative saranno svariate e avverranno in più punti della città.

Al mattino, le prime commemorazioni saranno dedicate ai sindaci che hanno retto la città nel difficile periodo della Liberazione e della ricostruzione: alle 8,45 e alle 9,30 saranno deposte corone di alloro al cimitero suburbano, al cimitero della Misericordia ed al Camposanto Monumentale.

Alle 10,15 sarà celebrata una messa nella chiesa di Santa Caterina di Alessandria dove verrà deposta una corona d’alloro nella cappella dei Caduti.

Dalle 11,15, sotto le Logge di Palazzo Gambacorti, dopo che sarà stata deposta una corona di alloro alla lapide dei caduti, la giornata di commemorazione ufficiale della Liberazione di Pisa entrerà nel vivo con gli interventi del sindaco Michele Conti, del presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, del presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori e del presidente del Comitato provinciale ANPI di Pisa, Bruno Possenti.

Sempre sotto le Logge di Banchi, alle 18,30, si potrà assistere ad un concerto della Società Filarmonica Pisana.

Durante le ore serali della giornata di celebrazioni si potrà accedere gratuitamente al Camposanto Monumentale, che è il simbolo della ricostruzione pisana post-bellica, essendo stato gravemente danneggiato dal bombardamento del 1944 ma rinato a nuova vita grazie ad una certosina opera di restauro iniziata nel 1945.

Alle 21,30 ci sarà anche modo di partecipare ad una visita guidata del Camposanto Monumentale condotta dalla professoressa Gabriella Garzella.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Elezioni

Cronaca

Elezioni