Politica giovedì 06 febbraio 2014 ore 08:50
Maltempo, il patrimonio artistico e storico di Pisa è al sicuro?

Il capogruppo Forza Italia-Pdl in consiglio Garzella lo chiede al sindaco Filippeschi
PISA — Quali "provvedimenti saranno presi per la tutela del nostro patrimonio artistico e storico, affinché le opere siano posizionate in ambienti" lontani dalle zone alluvionali?
Al sindaco Filippeschi, con un'interpellanza, lo chiede il capogruppo di Forza Italia-Pdl Giovanni Garzella, preoccupato per i troppi musei e le biblioteche a piano terra.
"La nostra città – spiega - nasce nell'acqua e con l'acqua e le alluvioni fanno parte della sua storia e della sua vita". Sottolineando come "nell'ultimo secolo l'Arno ha provocato diverse alluvioni a Pisa", il consigliere è preoccupato che "in caso di emergenza, si debba pensare a mettere in salvo le pubblicazioni storiche, quadri e beni artistici", bensì alla città e ai suoi abitanti.
Il capogruppo chiede, quindi, "se è previsto un piano di emergenza per salvare il nostro patrimonio nelle biblioteche, nei musei e nelle chiese, se sia il caso di emettere una ordinanza che vieti la realizzazione di biblioteche e musei al piano terra, quali soluzioni si intendano adottare al fine di organizzare un sistema di salvaguardia del nostro patrimonio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI