Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 17 gennaio 2025 ore 09:00

Merce contraffatta, maxi operazione anche a Pisa

Dogana e Guardia di Finanza in azione per garantire sicurezza e legalità nel commercio che ha portato al sequestro di 33mila giocattoli contraffatti



PISA — Circa 33.000 giocattoli contraffatti e insicuri sono stati sequestrati nel corso di un’importante operazione congiunta condotta dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il piano straordinario di controlli ha interessato diverse località, tra cui Pisa e altri comuni della provincia, con l’obiettivo di tutelare i consumatori e garantire la conformità dei prodotti commercializzati alle normative vigenti.

A Pisa, i controlli hanno portato alla scoperta di giocattoli non conformi agli standard di sicurezza nazionali ed europei, con rischi per la salute e l’incolumità dei bambini. Gli articoli sequestrati presentavano violazioni al Codice del Consumo, alla normativa sulla sicurezza dei giocattoli e a quella sulla compatibilità elettromagnetica. Alcuni prodotti sono stati sottoposti a prove meccaniche e chimiche presso il Laboratorio chimico Adm di Livorno, rivelando la presenza di elementi tossici e pericolosi.

L’operazione ha portato alla denuncia di sei soggetti, tra Firenze e Pisa, alle competenti Autorità Giudiziarie. I responsabili dovranno rispondere di gravi reati, inclusi quelli previsti dal Codice Penale, per il tentativo di immettere sul mercato prodotti potenzialmente dannosi.

“Questo intervento conferma l’attenzione costante delle autorità nei confronti della sicurezza dei consumatori e della lealtà degli scambi commerciali,” ha dichiarato un portavoce della Guardia di Finanza. “Le attività fraudolente non solo mettono a rischio la salute pubblica, ma compromettono anche la competitività delle imprese che rispettano le regole.”

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità