Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA21°25°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 29 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvataggio da film: marinaio in difficoltà a 300 km dalla costa viene recuperato in elicottero
Salvataggio da film: marinaio in difficoltà a 300 km dalla costa viene recuperato in elicottero

Attualità lunedì 28 luglio 2025 ore 19:00

​Milizie di Haftar addestrate a Pisa?

La senatrice Zambito presenta un’interrogazione al Governo: “Grave se confermato, si chiarisca il ruolo della base militare”



PISA — Un’interrogazione parlamentare per chiedere al Governo spiegazioni sul presunto addestramento, in Italia e in particolare a Pisa, di miliziani legati al generale libico Khalifa Haftar. La richiesta arriva dalla senatrice del Partito Democratico Ylenia Zambito, prima firmataria di un’interrogazione a risposta scritta depositata oggi, dopo l’inchiesta pubblicata da Il Post.

Secondo quanto emerso, alcune unità dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), tra cui la brigata al Saiqa, sarebbero state coinvolte in un programma di addestramento in strutture militari italiane. Si tratterebbe di formazioni non riconosciute dal diritto internazionale e già segnalate in passato per operazioni ostili al governo di Tripoli, l’unico legittimato a rappresentare la Libia secondo le Nazioni Unite.

"Quanto emerso rappresenta un fatto gravissimo, che merita chiarezza immediata da parte del Governo", ha detto Zambito. "Per questo ho presentato oggi un’interrogazione parlamentare al Ministro della Difesa".

La senatrice ha sottolineato che "le attività di addestramento militare non possono essere condotte in segreto, né tantomeno in contraddizione con le posizioni ufficiali dell’Italia. Il nostro Paese ha sempre sostenuto il governo libico di unità nazionale con sede a Tripoli".

Secondo Zambito, se fosse confermato il coinvolgimento della base militare di Pisa in un programma non autorizzato di supporto a forze paramilitari estranee al governo legittimo, si tratterebbe di "una grave violazione dei principi costituzionali, a partire dall’articolo 11, e di un serio problema di trasparenza democratica".

Nell’interrogazione si chiede al Ministro della Difesa di spiegare se il Parlamento sia mai stato informato dell’esistenza di queste attività, quale ne sia la durata, in che ambito si inseriscano e quali misure il Governo intenda adottare per garantire il rispetto del diritto internazionale.

"Non possiamo permettere – ha concluso Zambito – che strutture strategiche come la base militare di Pisa vengano coinvolte in operazioni opache, tanto più in un contesto delicato come quello libico. È necessario fare piena luce su questa vicenda, nell’interesse del Paese e della sua credibilità internazionale"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’associazione chiede chiarimenti su sicurezza e continuità ciclabile, "Serve un anello completo e attenzione a pedoni e ciclisti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità