Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:03 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nuova eruzione sulla penisola di Reykjanes in Islanda: si apre un crepaccio di fuoco
Nuova eruzione sulla penisola di Reykjanes in Islanda: si apre un crepaccio di fuoco

Politica mercoledì 16 luglio 2025 ore 17:00

Latrofa lascia: pioggia di critiche da opposizioni

Pd e Sinistra Italiana attaccano, “Tradito il mandato, la città è stata lasciata nel caos”. Le reazioni alle dimissioni



PISA — Dopo le dimissioni del vicesindaco Raffaele Latrofa, le opposizioni si scatenano. A poche ore dall’ufficializzazione del suo addio alla giunta Conti, in vista della nomina a presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale, il Partito Democratico e Sinistra Italiana vanno all’attacco. Le accuse sono pesanti: tradimento degli impegni presi con i cittadini, caos amministrativo e nomine decise solo su base politica.

In una nota congiunta, le parlamentari Pd Ylenia Zambito, Simona Bonafè e Marco Simiani hanno puntato il dito contro quello che definiscono “il caos tutto interno ad una destra che pensa soltanto agli incarichi senza alcun rispetto verso le comunità che governano”. Hanno ricordato che “soltanto ieri in Commissione Trasporti della Camera Raffaele Latrofa rassicurava sulla compatibilità tra i due incarichi” e che oggi, a sorpresa, ha deciso di lasciare. Secondo i parlamentari “ha tradito la fiducia degli elettori, creando evidenti e inaspettati problemi alla città, proprio per l’importanza delle deleghe assunte nei lavori pubblici e nella qualità urbana, anche alla luce dei progetti del Pnrr non ancora conclusi”.

Non meno duro il commento di Sinistra Italiana. Per la segretaria provinciale Anna Piu e il consigliere comunale Luigi Sofia si tratta di “una fuga imbarazzante che rivela la cifra morale di chi predica l’interesse collettivo ma agisce in funzione di opportunità personali”. Il comunicato parla apertamente di “porte girevoli, interessi personali e occupazione scientifica dello Stato da parte della destra”. Secondo Sinistra Italiana, Latrofa lascia “cantieri incompleti, promesse sbiadite” e una giunta che “rischia ora di impantanarsi” con il Pnrr, la tramvia e la navigabilità dell’Arno.

Nel mirino anche la possibile nomina del sindaco di Terricciola, Matteo Arcenni, alla guida del Parco dell’Arcipelago Toscano, “Anche qui, nessuna competenza specifica. Solo l’arroganza di un partito che occupa lo Stato come fosse un bene privato”. E ancora: “Il Paese non è un’agenzia interinale al servizio di Fratelli d’Italia o della Lega. I cittadini meritano rispetto, non teatrini di potere”.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il mercato organizzato da Confesercenti Pisa e Anva in piazza di Fiori ha riscosso un grande successo di pubblico. Prossimo appuntamento il 16 Agosto.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Sport