Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 07:00
Nerini, "passa la mozione sulla caserma"
Il consigliere comunale di FdI Maurizio Nerini interviene sulla questione della nuova base dei carabinieri e sul progetto di quella militare al Cisam
PISA — Passa con i voti della maggioranza la mozione di Fratelli d'Italia a favore della nuova base dei Carabinieri a Pisa che prende atto del dibattito al Parlamento nell'ottava commissione (ambiente, territorio e lavori pubblici) per il disegno di legge che contiene anche il progetto della base militare al Cisam di San Piero a Grado.
"Il disegno di legge in oggetto - dice il capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale Maurizio Nerini - introduce tra le altre cose, disposizioni volte ad assicurare l'avvio dei lavori per la realizzazione del primo lotto funzionale della nuova sede dei reparti di eccellenza dell'Arma dei Carabinieri, ovvero il Gruppo di Intervento Speciale-Gis e il 10 Reggimento Carabinieri Paracadutisti "Tuscania", prevedendo la riqualificazione del Centro Interforze Studi per le Applicazioni Militari Cisam, con sede in San Piero a Grado. Senza dimenticare la costruzione di una pista addestrativa e di un poligono da 500 metri nel Comune di Pontedera, per un valore di 520 milioni di euro e di altre opere complementari a beneficio anche dalla collettività come la rifunzionalizzazione di Villa Medicea, della Stazione Radio Marconi, delle Stalle del Buontalenti e del Borgo "ex Bigattiera" e la bonifica ex reattore nucleare, per 120 milioni".
Soddisfazione dunque per FdI e "totale apprezzamento a favore della nuova Caserma dei Carabinieri, in termini di ricadute positive sul territorio. La presenza delle basi militari - continua Nerini - è un valore aggiunto, considerando anche l'ottima collocazione logistica tra porto, aeroporto e snodi ferroviari e autostradali. Ricordiamo poi la ferma posizione tenuta in prima battuta alla presentazione del progetto che ha scongiurato l'utilizzo di terreni demaniali oggi usati per l'agricoltura in Coltano. Noi insomma abbiamo salvato Coltano, rivendicando con forza l'idea di spostare il progetto nella base militare al Cisam di San Piero a Grado, costruendo “una caserma in una caserma”, senza ulteriore consumo di suolo. Impegniamo quindi il sindaco e la giunta a continuare i rapporti col Ministero delle Infrastrutture fornendo tutte le indicazioni in possesso quando richieste sul progetto specifico e dandone priorità nei termini di legge nelle parti di competenza".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI