Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica sabato 28 settembre 2024 ore 12:00

Base militare, il no del Consiglio comunale

Il municipio di Vecchiano

Maggioranza e un consigliere di opposizione votano a favore dell'ordine del giorno che ribadisce la contrarietà all'ipotesi si una base nel Parco



VECCHIANO — Contrarietà più totale a ogni soluzione che preveda consumo di suolo all'interno del Parco di San Rossore. Questa, in sintesi, l'ordine del giorno approvato a maggioranza dal Consiglio comunale di Vecchiano, che ha ricevuto il voto favorevole anche del consigliere di opposizione di Vecchiano Civica Stefano Dini. Astenuti, invece Roberto Sbragia e Mario de Luca, del medesimo gruppo consiliare, e Vincenzo Carnì di Un Cuore per Vecchiano.

"Al tavolo interistituzionale del Settembre 2023, al quale ho preso parte, il commissario straordinario ha presentato uno studio di prefattibilità tecnica che ipotizzava interventi separati, con la realizzazione presso l’area ex Cisam, con line progettuali che prevedevano il minor consumo di suolo possibile - ha ricordato il sindaco Massimiliano Angori - durante la stessa riunione la mia richiesta era quella di non avere consumo di suolo all'interno del Parco. Anche con delle lettere inviate al Ministero della Difesa, ho chiesto l'apertura di un percorso trasparente, dove sia acclarata l'ipotesi progettuale e anche i finanziamenti della costruzione".

In questo modo, l'assemblea comunale di Vecchiano ha ribadito la presa di posizione del 28 Settembre 2023, esattamente un anno fa. "Esprimiamo la nostra contrarietà verso un'ipotesi progettuale che si presenta incompatibile con la salvaguardia e la tutela del Parco e delle aree protette, andando contro il principio di tutela ambientale sancito dalla Costituzione - ha detto Luca Spinesi, capogruppo di Insieme per Vecchiano - inoltre, riteniamo che in una procedura complessa come questa, che va avanti da due anni, sia inaccettabile la mancanza di trasparenza e partecipazione della cittadinanza".

"In un momento storico e sociale di profonda crisi economica che incide su tutti gli aspetti del quotidiano di milioni di persone, non appare equo investire risorse ingenti in strutture militari, di difesa o offesa, comunque la si pensi, a svantaggio di altri servizi indispensabili per i cittadini e le cittadine - ha aggiunto - chiediamo al Governo e alla Regione di interrompere l’iter procedurale avviato e di individuare modalità alternative di realizzazione dell’opera, anche attraverso il riuso delle numerose strutture e aree già destinate alle attività del Ministero della Difesa nella zona e comunque fuori dal territorio del Parco".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità