
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità mercoledì 26 giugno 2024 ore 07:45
Nuova sicurezza idraulica nella zona sud di Pisa

Da Ottobre partiranno i cantieri per l'adeguamento dei bacini idraulici nei quartieri di San Marco e San Giusto, le parole in merito del vicesindaco
PISA — Il grande intervento da 1,6 milioni di euro, grazie ai fondi del PNNR, approvato in linea tecnica dalla Giunta e indirizzato a mettere in sicurezza la parte sud della città, avrà come obiettivo la sistemazione idraulica dei bacini dei quartieri di San Marco e San Giusto.
I cantieri saranno aperti dal prossimo Ottobre e avranno una durata di 300 giorni, con il termine fissato entro il 31 Marzo 2026. Queste opere saranno eseguite conseguentemente all’intervento idraulico del 2022, preparatorio alla realizzazione di questo seconda opera che porterà una notevole mitigazione del rischio idraulico in tutta la zona sud di Pisa.
"Sono particolarmente soddisfatto di poter realizzare questo intervento - ha dichiarato il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Raffaele Latrofa - si tratta di un progetto che è stato strutturato seguendo esattamente lo stesso criterio formulato dalla mozione popolare che presentai io stesso, a fine della consiliatura 2013-2018. Il criterio è quello di un progetto unitario per l’intero quartiere, con un primo intervento ora in fase di completamento, all’interno del quale si inserisce adesso questa seconda realizzazione oggetto del finanziamento PNRR, e una terza e ultima parte, che abbiamo già progettato e prevediamo di realizzare nel futuro, per giungere al completamento delle opere che risolveranno definitivamente il fenomeno degli allagamenti in tutto il quartiere".
"L’intervento è un secondo lotto funzionale molto importante, che lavora in particolar modo sul potenziamento di via Cerboni fino a via fratelli Antoni, della linea a valle della FiPiLi, dal bypass dell’aeroporto fino a via dell’Aeroporto, e sul potenziamento da via dell’Aeroporto fino alla rotatoria di via dei Caduti dei Lager Nazisti - ha concluso - in sostanza si va a fare un intervento analogo a quello che è stato fatto a Porta a Lucca, nella zona nord della città, dove gli allagamenti infatti non si verificano più".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI