Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA22°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 16 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il violento tackle di Bonucci contro una donna alla partita di beneficenza
Il violento tackle di Bonucci contro una donna alla partita di beneficenza

Attualità mercoledì 14 maggio 2025 ore 16:30

Oltre 230 nuovi alberi a Cascina

Piantumazioni a compensazione dell’ampliamento della discarica di Gello. Cipolli, “Un gesto concreto contro il cambiamento climatico”



CASCINA — Sono state completate le piantumazioni delle nuove alberature previste come compensazione ambientale per l’ampliamento del quarto lotto della discarica di Gello. L’intervento, concordato tra il Comune di Cascina ed Ecofor Service, ha previsto la messa a dimora di oltre 230 piante in diverse aree del territorio comunale, in particolare lungo le sponde dello Scolmatore.

Alcune aree sono rimaste escluse dall’intervento a causa del mancato consenso dei proprietari o per interferenze con altri impianti in progetto o già esistenti. In una parte della zona adiacente allo Scolmatore non sono stati piantati 89 alberi poiché il terreno è interessato da una proposta per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da circa 10 MW, attualmente in fase istruttoria. Il progetto prevede la sostituzione delle alberature con siepi a sviluppo controllato per evitare ombreggiamenti sull’impianto. Altre 55 piante non sono state collocate nella zona ovest a causa di mancata risposta dei proprietari e della presenza di tubature Eni nel sottosuolo.

“È acclarato il fatto che gli alberi siano i nostri principali alleati per contrastare i cambiamenti climatici – ha affermato Paolo Cipolli, assessore all’ambiente –. Abbassano le temperature, consolidano i terreni, migliorano l’aria e la biodiversità. Con questo intervento, garantito nella manutenzione e irrigazione per cinque anni, proseguiamo nel percorso di rinverdimento della piana cascinese. Vogliamo contribuire in modo concreto alla riduzione dell’impronta carbonica e rendere più bello il nostro territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per la panchina Gilardino dovrebbe firmare un biennale, Vural pagato 4,5 milioni con maxiclausola. Simeone, contatti col Napoli.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità