
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità domenica 02 marzo 2025 ore 10:06
Otto patenti ritirate e nove denunce nel pisano

Controlli a tappeto dei Carabinieri tra Pisa, San Giuliano Terme e Volterra. Stretta su alcol, droga e porto abusivo di armi
PISA — Prosegue l’azione di controllo sul territorio da parte dei Carabinieri della provincia di Pisa, con un’intensificazione dei pattugliamenti nell’ultima settimana per garantire maggiore sicurezza stradale e contrastare l’illegalità diffusa. Il bilancio delle operazioni è significativo: otto patenti ritirate e nove persone denunciate, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti.
Nella notte del 26 Febbraio, due automobilisti sono stati fermati a Pisa con tassi alcolemici particolarmente elevati, fino a 2,00 g/l. Un altro episodio preoccupante è avvenuto nella notte del 28 Febbraio, quando un uomo di 45 anni avrebbe tentato di sfuggire a un posto di blocco, venendo poi denunciato per il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sull’uso di stupefacenti.
I controlli hanno riguardato anche il resto della provincia. A San Giuliano Terme e Vecchiano, tre persone, tra cui un 21enne e una 37enne, sarebbero state denunciate per guida in stato di ebbrezza con tassi alcolemici fino a 1,71 g/l. Nel Volterrano, invece, due automobilisti avrebbero rifiutato di sottoporsi ai test tossicologici, venendo anch’essi segnalati alle autorità.
Oltre alla sicurezza stradale, i Carabinieri hanno effettuato controlli per il contrasto a fenomeni di illegalità diffusa. A Volterra, un uomo di 68 anni, incensurato, è stato denunciato per porto abusivo di oggetto atto a offendere, dopo essere stato trovato in possesso di un pezzo di ferro cilindrico lungo 35 cm con impugnatura rinforzata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI