Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA23°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità venerdì 25 novembre 2016 ore 09:01

Pavimento pelvico, congresso mondiale a Pisa

Il gruppo di lavoro dell'Azienda ospedaliera pisana

Quattrocento partecipanti da trentanove diversi Paesi del mondo per un evento in cui si sono intrecciate le diverse competenze



PISA — Grande successo per il primo congresso internazionale sulla gestione dei disturbi del pavimento pelvico, organizzato dal dottor Gabriele Naldini e dal professor Tommaso Simoncini all’Hotel Galilei di Pisa, che ha registrato una grandissima affluenza con oltre 400 partecipanti provenienti da 39 diversi Paesi. Si è trattato di un evento di risonanza mondiale in cui sono state approfondite tematiche comuni ai vari specialisti coinvolti: chirurghi colo-rettali, ginecologi, gastroenterologi, urologi e riabilitatori del pavimento pelvico.

Mai prima d’ora in Italia si era organizzato un evento internazionale che avesse riunito tanti differenti specialisti con un unico comune obiettivo: la gestione olistica e multidisciplinare del paziente con disordini del pavimento pelvico.

Sono stati infatti presentati e discussi i più recenti lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali, approfondendo argomenti quali prolasso di organi pelvici, incontinenza, dolore pelvico cronico e cambiamenti nella sessualità come esito di trattamenti chirurgici.

Essenziali per l’ottima riuscita dell’evento, le equipe delle due strutture, la Chirurgia proctologica e perineale e la Ginecologia ed Ostetricia 1, che hanno affiancato il dottor Naldini e il professor Simoncini in tutte le varie fasi organizzative, presentando le più recenti esperienze e i risultati chirurgici delle due strutture. Solo la loro pluriennale collaborazione nella creazione di un gruppo multidisciplinare poteva portare a un risultato di tale livello, essendo tutti insieme esempio di lavoro di squadra per fini comuni


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno