Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:PISA14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia

Sport lunedì 10 febbraio 2025 ore 18:30

151 Miglia 2025, boom di iscritti per la regata

In pochi giorni già 127 barche iscritte. Nuovo percorso e tanti eventi per l’edizione numero 16, sarà valida per il Campionato Italiano Offshore



PISA — La 151 Miglia-Trofeo Cetilar si conferma tra gli eventi più attesi della vela internazionale. A pochi giorni dall’apertura ufficiale delle iscrizioni, la risposta degli armatori è stata straordinaria: 127 imbarcazioni hanno già confermato la loro partecipazione, con oltre 100 adesioni nelle prime 24 ore. Un risultato che testimonia l’entusiasmo e l’affetto per questa competizione, giunta alla sua 16ª edizione e pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

Roberto Lacorte, presidente dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, che organizza la regata insieme allo Yacht Club Punta Ala e allo Yacht Club Livorno, ha commentato con entusiasmo questa accoglienza: “Siamo abituati a queste dimostrazioni di affetto da parte della comunità della 151 Miglia, ma lo stupore, ogni volta, resta invariato. È incredibile vedere come tanti armatori, appena il semaforo diventa verde, si iscrivano immediatamente, come fossero già sulla linea di partenza”. Un’energia contagiosa che spinge gli organizzatori a migliorarsi sempre di più, cercando di rendere ogni edizione ancora più avvincente della precedente.

La grande novità del 2025 sarà il rinnovato percorso di gara, che rimarrà di 151 miglia, ma con un tragitto diverso e ancora più stimolante per gli equipaggi. Dopo la partenza da Livorno, la rotta toccherà Marina di Pisa, Gorgona, Capraia, Pianosa e le Formiche di Grosseto, per poi risalire lungo il canale di Piombino, passare dall’isolotto di Cerboli e concludersi, come da tradizione, al Marina di Punta Ala. Il nuovo itinerario, racchiuso nel claim “Sea Change”, esalterà le caratteristiche tecniche della competizione e offrirà scenari mozzafiato tra le isole dell’Arcipelago Toscano, rendendo la regata ancora più affascinante e impegnativa.

Accanto alla competizione in mare, la 151 Miglia sarà arricchita da numerosi eventi collaterali, che ormai sono parte integrante dell’evento. Tornerà la 15.1 Run, corsa podistica a scopo benefico, e la 15.1 Sail, una regata costiera di 15 miglia che fungerà da riscaldamento per gli equipaggi. Immancabili anche i momenti di festa, con il Crew Party a Livorno e il Dinner Party a Punta Ala, appuntamenti che negli anni hanno contribuito a rendere questa manifestazione non solo un evento sportivo, ma una vera e propria esperienza di aggregazione per gli amanti della vela.

La 151 Miglia 2025, in programma il 30 maggio, sarà valida per il Campionato Italiano Offshore, l’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge e il Trofeo Arcipelago Toscano


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Inzaghi, assieme a Tramoni e Caracciolo ha commentato il match dell'Arena Garibaldi, "Orgoglioso di questi ragazzi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca