
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Cronaca mercoledì 15 marzo 2017 ore 18:08
24 persone morte di incidente stradale

Tanti sono coloro che nel 2016 hanno perso la vita sulle strade pisane. Il picco si è registrato nella seconda metà dell'anno
PISA — Nella seconda metà del 2016 sono aumentati gli incidenti sulle strade pisane. Secondo i dati diffusi dalla prefettura il 28 per cento di questi è stato causato dall'eccessiva velocità.
Se nel primo semestre i sinistri sono stati 1900, nel secondo sono aumentati fino a 2033. Un dato che purtroppo è stato accompagnato anche da un raddoppio degli scontri mortali: 8 nella prima metà dell'anno, 16 nei restanti sei mesi.
Gli incidenti senza feriti, ma con danni ai veicoli sono passati da 922 a 1027, in aumento anche i feriti: da 970 a 990.
Le cause dei sinistri stradali sono in linea con i dati statistici nazionali: il 28 per cento è stato causato dall'eccesso di velocità, il 24 per cento da mancate precedenze, il 14 per cento dal mancato rispetto della distanza di sicurezza.
Appena sopra il 5 per cento degli incidenti sarebbero invece stati causati da un sorpasso azzardato o dal mancato rispetto della segnaletica.
Appena sopra il 2 per cento i sinistri causati dall'alcool, mentre quelli causati dall'assunzione di stupefacenti si posizionano in fondo alla classifica con lo 0,81 per cento.
"In vista della stagione estiva -si legge in una nota della prefettura- l’osservatorio provinciale per la sicurezza stradale valuterà l’adozione di opportune misure nel tentativo di diminuire il numero degli incidenti stradali, anche attraverso l’incremento dei servizi autovelox e tele laser, dei controlli della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e dei tempi di guida e riposo dei conducenti dei mezzi pesanti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI