Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA12°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Così la banda faceva esplodere e razziava gli sportelli bancomat in Lombardia: il video delle telecamere di sorveglianza
Così la banda faceva esplodere e razziava gli sportelli bancomat in Lombardia: il video delle telecamere di sorveglianza

Attualità giovedì 16 ottobre 2025 ore 14:25

A passo lento tra storia e spiritualità

Pisa aderisce alla XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Pesciatini, "Un’occasione per scoprire le bellezze della città anche oltre i miracoli"



PISA — Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità” è il tema della XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano, l’iniziativa che si svolge contemporaneamente in numerose città italiane. Il Comune di Pisa partecipa anche quest’anno il 31 Ottobre e l'1 Novembre, con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare angoli suggestivi e meno noti del patrimonio urbano, promuovere un turismo sostenibile e di qualità e favorire esperienze di viaggio partecipate e consapevoli.

"I nostri concittadini e i nostri ospiti, che amo definire “residenti temporanei”–  ha dichiarato l’assessore al Turismo Paolo Pesciatini – avranno la possibilità di godere delle bellezze della città anche oltre i miracoli, grazie a un evento che si inserisce perfettamente nell’ambito della nostra campagna di promozione turistica “Where is the tower?”.

Per l’occasione, Pisa proporrà due itinerari tematici. Il primo percorso, “Sulle tracce dei santi, pellegrini e mercanti”, partirà da piazza del Duomo per proseguire verso piazza San Paolo a Ripa d’Arno, attraversando i luoghi legati ai santi pisani San Torpè, Santa Bona e Sant’Ubaldesca. Il secondo itinerario, “Un viaggio nel tempo tra storia, natura e spiritualità”, prenderà invece il via dalla Basilica di San Piero a Grado, seguendo un tratto del Cammino di San Jacopo, moderna via di pellegrinaggio che intreccia storia e natura nel suggestivo paesaggio del Parco di San Rossore e della Tenuta di Tombolo.

"L’adesione del Comune - ha concluso l'assessore - conferma l’impegno dell’amministrazione nel valorizzare le risorse culturali e paesaggistiche locali, promuovendo un modo di viaggiare lento, autentico e rispettoso dei luoghi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo studio fiorentino si occuperà del restyling definitivo dell’Arena, che avrà 16.800 posti. Presto la gara del Comune. I dettagli in esclusiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca