
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 16:30
A San Rossore si corre per Luca

Domenica 9 Marzo la prima edizione di “Corri con Luca”, evento per ricordarlo e sensibilizzare sulle malattie rare e il fine vita
PISA — Un tributo a Luca Micheletti, un’iniziativa di solidarietà, un’occasione per riflettere su temi importanti. Domani, domenica 9 Marzo il Parco di San Rossore ospiterà la prima edizione di “Corri con Luca”, una gara podistica che non è solo un evento sportivo, ma anche un momento di consapevolezza e sensibilizzazione sulle malattie rare e sul fine vita.
Luca Micheletti è scomparso il 4 Luglio 2024, dopo aver combattuto contro la SLA. I suoi amici hanno voluto ricordarlo organizzando questa corsa, con il supporto tecnico del Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane. Il percorso si snoderà all’interno di un luogo a lui particolarmente caro, con un passaggio speciale a 500 metri dal traguardo, dove è stato piantato un albero in sua memoria. Un simbolo che rappresenta il legame con la sua terra e con chi continua a portare avanti il suo messaggio.
Alle 9:30 prenderà il via la gara competitiva, prima tappa del Criterium Podistico Toscano 2025, su un tracciato di 9,7 km. Dieci minuti dopo partirà la marcia ludico-motoria di 4 km, aperta a chiunque voglia partecipare e sostenere la causa. Il ritrovo per tutti i partecipanti è fissato alle 7:30 presso il Ristorante Poldino, all’interno del Parco.
Oltre all’aspetto sportivo, l’evento vuole accendere i riflettori sulla difficoltà di chi convive con malattie gravi e sulle battaglie per il riconoscimento della libertà di scelta nelle fasi più delicate della malattia. Temi che Luca aveva affrontato in prima persona e che oggi, grazie all’approvazione della legge regionale toscana sul fine vita, tornano al centro del dibattito. Due giorni prima della corsa, il 7 Marzo, l’Università di Pisa ospiterà il convegno “Fine vita: dalla sentenza della Consulta alla legge toscana”. Un contributo fondamentale è stato dato dall’Associazione Luca Coscioni, che continua a battersi per i diritti delle persone affette da gravi patologie.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI