Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 03 marzo 2025 ore 13:41

A Pisa il primo corso su pratiche contemplative

L’Università di Pisa inaugura un insegnamento innovativo che integra psicologia e meditazione. Conversano, “Un approccio essenziale per il benessere”



PISA — L’Università di Pisa ha introdotto il primo corso in Italia dedicato alle pratiche contemplative applicate alla psicologia clinica. L’insegnamento, denominato Mind Body Psychodynamics and Contemplative Studies, è parte del corso di laurea magistrale in Psicologia clinica e Scienze comportamentali e rappresenta un passo pionieristico nell’ambito accademico italiano.

L’iniziativa nasce dall’esigenza di approfondire il legame tra mente e corpo attraverso la ricerca scientifica e l’applicazione di tecniche meditative. Le pratiche contemplative, tra cui la mindfulness e le pratiche di compassione, sono strumenti sempre più riconosciuti per il loro impatto positivo sul benessere psicofisico e sulla regolazione emotiva. L’integrazione tra psicologia occidentale e tecniche di meditazione orientali è stata sviluppata grazie al lavoro del professor Ciro Conversano, docente del corso, e del professor Angelo Gemignani, pioniere di questi studi in Italia.

“Stiamo assistendo a una profonda integrazione tra scienza e contemplazione, è una via essenziale per promuovere una comprensione completa del benessere psicofisico,” ha affermato Conversano, il cui percorso di ricerca lo ha portato in Amazzonia e in India, contribuendo alla pubblicazione di studi scientifici di grande rilevanza.

L’Università di Pisa si è distinta nel settore già nel 2017 con il simposio The Mindscience of Reality, che ha avviato un dialogo tra neuroscienze e pratiche contemplative. In questo contesto, le ricerche condotte hanno aperto nuove prospettive nello studio della coscienza e delle relazioni tra cervello e corpo. Il professor Gemignani, grazie alla sua esperienza maturata in India e ai suoi incontri con il Dalai Lama, ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo di questo approccio, rendendo Pisa un centro di riferimento per l’integrazione tra scienza e tradizioni contemplative.

Il nuovo insegnamento si affianca ad altre offerte formative già presenti nell’Ateneo, come il Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative diretto da Gemignani e il corso di perfezionamento Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie, coordinato da Conversano. A rafforzare ulteriormente il percorso è la collaborazione con l’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia, uno dei più importanti centri di studi buddhisti in Europa.

“Coniugare approcci contemplativi e psicologia clinica arricchisce gli strumenti di intervento a disposizione di medici e terapeuti,” ha spiegato Conversano.

“L’introduzione di queste discipline nel curriculum universitario,” ha concluso Gemignani, “rappresenta un passo fondamentale verso una formazione più olistica dei futuri professionisti della salute mentale, in linea con le crescenti esigenze della società contemporanea.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità