Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 15:14
UniPi, proclamati i primi dottori in IA

Nove sono i ricercatori per il Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale, area società, discutono le loro tesi a Pisa
PISA — Nove nuovi dottori di ricerca, specializzati nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale applicata alla società, sono stati proclamati mercoledì 19 febbraio nell’Aula Magna del Polo Fibonacci dell’Università di Pisa. Si tratta dei primi laureati del Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale – area Società, istituito nell’anno accademico 2021/22 e coordinato dall’Ateneo pisano, con la partecipazione di 18 università e importanti enti di ricerca come il CNR, l’INFN e l’INdAM.
La cerimonia è stata introdotta dal professor Dino Pedreschi e ha visto la presenza del rettore dell’Università di Pisa Riccardo Zucchi, del prorettore per il dottorato Bernardo Tellini, del coordinatore del Dottorato Salvatore Ruggieri e della vicecoordinatrice Anna Monreale. Presenti anche rappresentanti delle istituzioni partner, tra cui il professor Stefano Cannicci dell’Università di Firenze e Roberto Scopigno, direttore dell’Isti-Cnr.
"I risultati di questi primi dottori di ricerca dimostrano il valore e l’eccellenza del percorso formativo offerto dal nostro Dottorato Nazionale – ha sottolineato il professor Salvatore Ruggieri – un programma che vuole formare ricercatori e professionisti in grado di affrontare le sfide sociali poste dall’Intelligenza Artificiale, con attenzione ai temi dell’etica, della sostenibilità e dell’inclusività".
I nove neo-dottori hanno lavorato per tre anni su tematiche come l’AI per le smart cities, la moda, gli agenti conversazionali e l’analisi dei dati biometrici, collaborando con atenei e istituzioni nazionali e internazionali. Tra i loro nomi figurano Alberto Baldrati (Università di Firenze), Simone Barandoni (Università di Pisa), Enrico Collini (Università di Firenze), Simone Gallo (ISTI-CNR), Emanuele Marconato (Università di Trento), Davide Morelli (Università di Modena e Reggio Emilia), Andrea Rafanelli (Università dell’Aquila), Elena Sajno (Università Cattolica del Sacro Cuore) e Gaia Saveri (Università di Trieste).
La commissione di esame era composta dai professori Gjergji Kasneci (Technical University of Munich), Symeon Papadopoulos (CERTH-ITI) e Dino Pedreschi (Università di Pisa).
Il Dottorato Nazionale in IA – area Società prevede ogni anno l’ammissione di circa 50 studenti selezionati tra centinaia di candidati, con il 17% di provenienza internazionale. "L’approccio interdisciplinare e human-centered è il punto di forza del nostro corso di studi – ha ribadito il professor Pedreschi – in linea con i programmi strategici nazionali ed europei e con l’iniziativa AI for Good delle Nazioni Unite".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI