Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISA18°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 04 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Spike Lee = Clint Eastwood?
Spike Lee = Clint Eastwood?

Attualità giovedì 04 settembre 2025 ore 15:30

Aeroporto, "crescono profitti ma non diritti"

Auletta, "Situazione grave a discapito dei lavoratori. Serve subito un Consiglio comunale tematico su Toscana Aeroporti"



PISA — Lo sciopero annunciato per il 6 Settembre dai lavoratori e dalle lavoratrici di Consulta, una delle due società che gestisce l’handling all’aeroporto Galilei, ha raccolto anche il sostegno del consigliere comunale Ciccio Auletta, che ha rilanciato la richiesta di un Consiglio comunale tematico sulla gestione dello scalo pisano.

"Appoggiamo convintamente lo sciopero", ha detto Auletta, "dopo mesi di denunce e uno stato di agitazione ormai strutturale, aggravato da un’arroganza padronale crescente e dalla totale assenza di confronto tra Toscana Aeroporti e i sindacati".

Durante l’audizione in commissione dei rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Usb e Cub, è emerso un quadro definito "preoccupante": violazioni contrattuali, mezzi operativi inadeguati, carenze strutturali, condizioni di lavoro in peggioramento nonostante l’aumento dei profitti aziendali.

"Chi rappresenta il Comune nel Consiglio di Amministrazione, il dottor Barbuti, non ha mai preso posizione pubblicamente né si è presentato in commissione", ha aggiunto Auletta. "Ma è proprio il rispetto dei diritti e dei salari a garantire la sicurezza dello scalo e l’efficienza per i passeggeri".

Un tema, quello della sicurezza, legato anche al recente taglio di unità dei Vigili del Fuoco e all’applicazione del contratto della sicurezza privata invece di quello del trasporto aereo per il personale dell’appalto. "Una scelta che penalizza professionalità fondamentali", ha spiegato ancora Auletta.

Nel mirino anche la decisione di Toscana Aeroporti di non partecipare più al tavolo di confronto con sindacati e Regione in vista della nuova gara del 2026 per l’handling. "È un segnale grave", ha detto, "che mostra come l’interesse del privato stia superando ogni limite, a danno dei diritti e della sicurezza".

L’argomento, già depositato in Consiglio comunale a Giugno, tornerà al centro del dibattito nei prossimi giorni. "Nella prima conferenza dei capigruppo chiederemo di calendarizzarlo subito. Serve una presa di posizione chiara e immediata da parte dei soci pubblici", ha concluso


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il corteo dei tifosi della Roma in Piazza dei Miracoli finisce sotto osservazione. Il derby con la Lazio potrebbe essere anticipato alle 12:30
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità