Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:PISA18°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
California, buca di sabbia si riempie d’acqua: bambini intrappolati salvati per miracolo
California, buca di sabbia si riempie d’acqua: bambini intrappolati salvati per miracolo

Cronaca giovedì 20 luglio 2017 ore 13:05

B&b evadono il fisco per oltre tre milioni di euro

Oltre al pernottamento offrivano escursioni e attività di ristorazione per poi nascondere i loro reali ricavi all'erario



PISA — Oltre 3,5 milioni di euro non dichiarati al fisco, circa 600mila euro di Iva evasa da gestori di bed & breakfast e affittacamere irregolari. E' questo il bilancio dell'attività di controllo sviluppata tra il 2016 e il 2017 dalla guardia di finanza, nell’ambito dell’operazione Mirandolina, volta a contrastare il fenomeno dell'evasione, dell'abusivismo e del sommerso nel settore turistico-ricettivo. 

Nel mirino dei controlli sono finiti affittacamere e bed & breakfast del centro città e della provincia che, da una analisi delle offerte pubblicizzate su piattaforme online di settore, le fiamme gialle hanno scoperto avere avere posizioni fiscali anomale.

Sfruttando impropriamente la veste di strutture ricettive non professionali, queste strutture hanno goduto di un trattamento tributario più mite rispetto a quello riservato alle strutture cosiddette professionali e hanno occultato all’erario ricavi per oltre 3 milioni di euro. Nel corso delle attività è stato infatti appurato che l'attività ricettiva avveniva in maniera non occasionale e con una organizzazione tale da rendere l'esercizio una vera e propria attività d'impresa.

In un palazzo storico del centro di Pisa, ad esempio, le fiamme gialle hanno scoperto un affittacamere dotato di 12 stanze da letto, il doppio rispetto a quanto consentito dalla normativa che disciplina questo tipo di attività.

Alcune di queste strutture offrivano inoltre ai loro clienti servizi extra come escursioni, convenzioni con stabilimenti balneari e attività di ristorazione, oltre a un numero di posti letto superiore a quello dichiarato. Situazioni talvolta aggravate anche dalla presenza di personale non regolarmente assunto. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica