Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità domenica 26 gennaio 2025 ore 14:45

Al Cep via a raccolta con cassonetti elettronici

Si parte lunedì 27 Gennaio. La soddisfazione dell'assessore Gambini, "Passaggio al nuovo servizio con monitoraggio e controlli"



PISA — Da lunedì 27 gennaio, entrerà in funzione al Cep il nuovo sistema di raccolta basato su cassonetti stradali elettronici, accessibili tramite apposita tessera. L’innovazione, che coinvolge circa 1300 utenze regolarmente iscritte alla Tari, segna il passaggio definitivo dal sistema di raccolta “porta a porta” a una modalità più moderna ed efficiente.

Sono state predisposte 18 postazioni di cassonetti intelligenti dislocate in diverse aree del quartiere, precisamente in: piazza San Ranieri, via Bellini, via Boccherini, via Rossini, via Buonarroti, via Sanzio (3 postazioni), via Vecellio (3 postazioni), via Buffalmacco, via Brunelleschi (3 postazioni), via Veneziano, via Vasari e via Lomi.

"Il nuovo modello di raccolta – ha dichiarato l’assessore all’ambiente, Giulia Gambinisostituirà il sistema del porta a porta, in linea con l’impegno del nostro Comune verso una gestione più sostenibile ed efficiente dei rifiuti. L’amministrazione, prima dell’avvio del nuovo sistema, ha organizzato due incontri pubblici per illustrare le nuove modalità e distribuito materiale informativo dedicato, realizzato in diverse lingue. Per agevolare la transizione, i cassonetti saranno inizialmente accessibili anche senza tessera. È inoltre prevista una fase iniziale di presidio, monitoraggio e controlli delle nuove aree di raccolta, per offrire supporto nella corretta separazione dei rifiuti e nell’utilizzo dei contenitori, prevenendo usi impropri e abbandoni. Sarà fondamentale, come sempre, la collaborazione attiva della comunità, che dovrà continuare ad affrontare la raccolta differenziata con la stessa attenzione e responsabilità dimostrate finora con il sistema porta a porta. Questa transizione è pensata per rendere il nostro sistema di raccolta ancora più efficiente, stimolare comportamenti virtuosi e sostenibili, e continuare a perseguire l’obiettivo di un ambiente più pulito e sano per tutti. Siamo convinti che, con il contributo di ciascuno, riusciremo a migliorare ulteriormente la qualità del nostro territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità