Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:37 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La donna operata al cervello a Londra mentre suona il clarinetto
La donna operata al cervello a Londra mentre suona il clarinetto

Attualità martedì 21 ottobre 2025 ore 13:30

Al Teatro Nuovo arriva Ciccio Speranza

Sabato 25 Ottobre alle 21 lo spettacolo di Les Moustaches porta sul palco la storia di un ragazzo che lotta per affermare sé stesso



PISA — Il Teatro Nuovo di Pisa ospiterà sabato 25 Ottobre alle ore 21 “La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza”, spettacolo di Les Moustaches in coproduzione con Società per Attori e Accademia Perduta Romagna Teatri. Un appuntamento atteso, che mette al centro il tema dell’identità, della fragilità e della ricerca di libertà personale.

Ciccio Speranza è un ragazzo “grasso, ma leggero”, come lo descrive il testo, con un’anima delicata e uno sguardo sul mondo che non riesce a trovare spazio nella realtà che lo circonda. Cresciuto in una provincia che soffoca i sogni e in una famiglia che non comprende la sua passione per la danza, Ciccio lotta per affermare se stesso e per inseguire il suo desiderio di danzare.

Lo spettacolo racconta il percorso di chi tenta di far convivere sensibilità e coraggio in un contesto che tende a uniformare. Il contrasto tra l’energia creativa del protagonista e le aspettative sociali diventa la chiave drammaturgica di un’opera che indaga con delicatezza e forza la costruzione dell’identità.

“La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza” è scritta da Alberto Fumagalli, che firma anche la regia insieme a Ludovica D’Auria. Sul palco Alberto Gandolfo, Damiano Spitaleri e Federico Bizzarri. I costumi sono curati da Giulio Morini, con Tommaso Ferrero come aiuto regia.

Lo spettacolo invita il pubblico a riconoscere la vulnerabilità come una forma di forza, e la diversità come espressione autentica di libertà. Una riflessione che, attraverso il linguaggio del corpo e della parola, parla di crescita, ostacoli e affermazione personale.

I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Nuovo, in Piazza della Stazione 16, oppure online sulla piattaforma Ciaotickets. Per informazioni è possibile contattare il numero 392 323 3535 o scrivere a teatronuovopisa@gmail.com.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazione congiunta delle Digos di Pisa, Verona e Trento: perquisizioni e arresti dopo gli scontri del 18 Ottobre in via Piave
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità