Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA22°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera

Attualità giovedì 09 dicembre 2021 ore 09:02

Un albero sostenibile svetta sui Lungarni

Gli addobbi sono stati realizzati dagli studenti delle scuole medie pisane con 5000 bottiglie di plastica riciclate



PISA — Davanti a Palazzo Blu svetta un albero di Natale sostenibile. L'installazione della Fondazione Pisa, accesa ieri, è stata realizzata con Scart, il progetto artistico del Gruppo Hera, con la partecipazione di centinaia di ragazzi delle scuole secondarie di primo grado della città che hanno realizzato tutti i 70 addobbi in plastica riciclata di dimensioni variabili tra 1 metro e 30 centimetri: palle, stelle e campane.

Il progetto ha coinvolto 42 classi delle scuole Niccolò Pisano di Marina di Pisa e San Piero a Grado, le Renato Fucini in San Marco e in San Martino, la sede centrale e succursale Giuseppe Toniolo, la media Vincenzo Galilei a Cisanello e la media Giuseppe Mazzini dell’istituto comprensivo Tongiorgi.

"L’ obiettivo - spiega Fondazione Pisa in una nota-  è veicolare con efficacia e concretezza i temi dell'economia circolare e del recupero di materia, prima fra tutte la plastica che può essere rigenerata per un riciclo virtuoso. Temi ai quali la Fondazione Pisa è attenta e per i quali intende promuovere una sensibilizzazione diffusa. Il progetto è partito alcuni mesi fa. In una prima fase gli studenti sono stati coinvolti nella raccolta di bottiglie di plastica di vari colori e, dopo qualche settimana, sono entrati nel vivo della creazione. Sotto la guida dei professori di arte immagine e tecnologia, i giovani artisti hanno realizzato tutte le decorazioni di un albero alto oltre 8 metri e per il quale sono servite 5000 bottiglie riciclate di plastica verde e 6000 luci a led per illuminarlo.

Il coinvolgimento degli studenti, fin dalle prime battute del progetto, ha consentito di portare avanti una campagna di comunicazione prolungata nell’arco di settimane finalizzata a sensibilizzare i ragazzi e le loro famiglie sul tema del riciclo e del riuso. L'abilità dei bambini, con i loro insegnanti, è stata poi quella di trasformare un progetto di creatività e sostenibilità ambientale in qualcosa di ancora più speciale e unico, offrendo un’occasione di inclusività per tutti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Zerbin e Troilo in arrivo, incontro per Simeone. Aebischer e Nzola verso il sì. Lisandru Tramoni allo Zurigo, Giani in Serie B. Tutte le operazioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica