Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica martedì 08 ottobre 2024 ore 10:00

Base militare, una petizione a favore e una contro

L'area ex Cisam

14 associazioni ambientaliste fermamente contrarie alla struttura all'interno del Parco, mentre dalla maggioranza arriva la petizione per il sì



PISA — Il progetto della base militare dei carabinieri, a Pisa, continua ad alimentare il dibattito. Stavolta, ad alimentare le divisioni sul tema, sono le due petizioni lanciate in merito: da una parte, c'è chi si oppone alla sua realizzazione; dall'altra, invece, chi evidenzia i vantaggi per la città e per l'indotto.

Contro alla realizzazione della base nel parco e all'ulteriore consumo di suolo si sono schierate 14 associazioni ambientaliste, che hanno lanciato una raccolta firme subito sposata dalla coalizione di centrosinistra composta da Partito Democratico, La Città delle Persone, Movimento 5 Stelle e Sinistra Unita.

"Ribadiamo il nostro sostegno a ogni iniziativa che si opponga a questo progetto sbagliato sia dentro, sia fuori dal Consiglio comunale - hanno scritto - il progetto di costruzione della base militare, che sin dall'inizio ha mancato di trasparenza, chiarezza e partecipazione, ha sempre suscitato in noi grande perplessità e contrarietà. Crediamo che non si possa accettare lo scempio dell’abbattimento di migliaia di alberi".

"Non si può accettare, inoltre, l'uso strumentale che si prevede delle compensazioni attraverso la ristrutturazione e il risanamento di strutture architettoniche o militari e nucleari - hanno concluso - queste ultime, peraltro, avrebbero dovuto già essere bonificate. Passare poi dal finanziamento iniziale di 190 milioni, che già avevamo fermamente contestato, a 520 milioni di euro, mentre si profilano manovre fiscali che richiederanno sacrifici e rinunce per tutti, rende ancor più fuori dal tempo un investimento simile alla luce della profonda crisi sociale e ai tagli su sanità, scuola e sociale".

Una petizione che è stata firmata anche dall'assessora regionale all'Istruzione, Alessandra Nardini. "Ho convintamente sottoscritto l'appello promosso dalle associazioni ambientaliste in quanto, fin da subito, ho sostenuto che fosse una scelta sbagliata la collocazione della base dei Carabinieri all'interno dell'area Parco - ha spiegato -come si ricorda nell'appello, questo provocherebbe enorme consumo di suolo, gran parte del quale in area boscata e pregiata interna al Parco stesso".

Dall'altra parte, però, il consigliere di maggioranza del gruppo di Fratelli d'Italia, Maurizio Nerini, ha fatto altrettanto, ma per sostenere l'utilità della base militare. "Esprimiamo fermo apprezzamento alla localizzazione della base dei Carabinieri tra l’area Cisam a San Piero a Grado e la Tenuta Isabella a Pontedera - ha commentato - evita un enorme consumo di suolo, poiché al Cisam la base occuperebbe solo 90 ettari dei 400 presenti".

"Nel Parco, inoltre, saranno piantumati migliaia e migliaia di alberi per sostituire le poche centinaia che dovranno essere abbattute - ha concluso - in più, nel costo totale ci sono i 120 milioni per il completamento necessario della bonifica del reattore nucleare, per mettere definitivamente in sicurezza l’area e restituirla decontaminata. Facciamo appello a tutti coloro che hanno responsabilità istituzionali perché si schierino con noi a favore di questa opportunità che porta un indotto di 6 milioni di euro sul territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità