Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità lunedì 23 dicembre 2024 ore 14:00

Bilancio dell'Aoup, i numeri e le novità

Pochi ricoveri in emergenza e più radiodiagnostica. Nella top ten degli ospedali italiani per gli interventi alla tiroide e il punto sul Santa Chiara



PISA — Ricoveri in calo e pochi quelli in emergenza. Crescono invece le Tac e le risonanze effettuate e ovviamente gli accessi al Pronto Soccorso. Perfettamente nei tempi le prime visite ambulatoriali ma da migliorare la percentuale dei parti cesarei. L'Aoup che si conferma nella top ten degli ospedali italiani per gli interventi alla tiroide e al colon traccia un bilancio a tutto tondo delle attività dell'anno

Obiettivi da raggiungere, traguardi e nuove sfide sono state al centro della relazione della direttrice generale Silvia Briani che ha incontrato i professionisti dei dipartimenti e dei coordinamenti funzionali in tre assemblee diverse.

"La prima fotografia - hanno spiegato dall'Aoup - restituisce un bilancio consuntivo che segna un valore di produzione pari a 619 milioni, di cui 233 per attività di ricovero, 260 per il personale e, fra le altre voci, 66 di spesa per dispositivi medici, 57 milioni di spesa farmaceutica”.

Nei primi dieci mesi dell’anno poi i ricoveri sono in calo rispetto all'anno passato. "E il dato - hanno confermato - è positivo in quanto segno di maggiore appropriatezza, a fronte di un incremento dell'attività ambulatoriale". La maggioranza (il 70%) sono ricoveri elettivi (il 30% urgenze). La provenienza è per la stragrande maggioranza (75%) dall’area pisana e dall’interno dell’area vasta nord-ovest mentre resiste un 15% di attrattività extraregionale. Dei ricoveri chirurgici quasi il 90% è programmato e poco più del 13% è composto da ricoveri in urgenza.

Anche i laboratori segnano un lieve incremento nella produzione rispetto all'anno scorso con la Radiodiagnostica che registra un ulteriore balzo in avanti. Anche nell'area dell'emergenza-urgenza i numeri degli accessi al Pronto soccorso sono in costante crescita e si stanno avvicinando a quelli del 2019 (84.222 vs 94.469) ma migliorano i tempi di trattamento, restano da dimunuire quelli in attesa del posto letto. Sui ricoveri entro i tempi previsti invece ottima la performance del tumore alla mammella e alla tiroide e molto bene anche utero, angioplastica coronarica, biopsia del fegato, melanoma, protesi d'anca. Delle criticità ci sono però in alcune branche di chirurgia minore e nell'endoarteriectomia carotidea.

Sul nuovo Santa Chiara in Cisanello infine, “il completamento del montaggio delle facciate degli edifici è previsto a fine anno, poi seguiranno poi le lavorazioni della parte impiantistica e l’inaugurazione della grande centrale termica a inizio 2025”, concludono dall'Aoup.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità