Attualità martedì 10 settembre 2024 ore 11:30
Cantieri per tre piste ciclabili in tre vie

Via Frascani, via Pungilupo e via di Padule: i fondi Pinqua finanziano i lavori di rigenerazione del quadrante urbano per oltre 3,5 milioni
PISA — A Pisanova sono partiti i lavori per la riqualificazione urbana di via Frascani, via Pungilupo e via di Padule, che saranno realizzati grazie al finanziamento con fondi Pinqua per un importo complessivo di oltre 3,5 milioni di euro.
Oltre alla realizzazione delle piste ciclabili lungo le tre vie, infatti, gli interventi prevedono la sostituzione dei 63 lampioni stradali, la realizzazione di una rete di illuminazione pubblica a servizio della nuova ciclovia e l’adeguamento della rete di raccolta delle acque meteoriche.
"Si tratta di interventi che prevedono la realizzazione di nuove piste ciclabili, con relative aree attrezzate, nuova illuminazione pubblica, attraversamenti pedonali, che insieme al grande nuovo parco urbano di via Pungilupo dimostrano in modo evidente la nostra volontà di aumentare la qualità della vita di chi abita nei quartieri - ha detto il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Raffaele Latrofa - questi lavori si integrano infatti, all’interno dello stesso finanziamento Pinqua, con tutti gli interventi sulle case popolari".
Per quanto riguarda i nuovi percorsi ciclopedonali, si tratta di 6.412 metri quadrati, a cui si aggiungono 127 metri quadri di tratti a raso 490 metri quadri di attraversamenti, per un totale di 7.029 metri quadri.
"Una vera e propria riappropriazione degli spazi, da troppo tempo abbandonati, che vuole dare risposte concrete anche alle giuste richieste di chi non abita nel centro storico - ha aggiunto - sottolineo inoltre la presenza in quest’area di due scuole, la primaria Gereschi e le medie Galilei: i lavori consentiranno ai ragazzi che le frequentano di poter raggiungere i plessi in bicicletta, da soli o accompagnati dai genitori, con percorsi sicuri e in sede protetta".
In via Frascani, è prevista la realizzazione di un tratto di pista ciclabile in sede protetta per la lunghezza di circa 150 metri, tra via Pungilupo e via Paradisa, collegata con i percorsi ciclabili già presenti in via Bargagna e che uniscono quest’ultima alla zona di Cisanello e al centro. Per quanto riguarda via Pungilupo, il percorso avrà una lunghezza di circa un chilometro, compreso tra via di Padule e via Sartori. Infine, in via di Padule sarà realizzato un percorso ciclopedonale per la lunghezza di circa 500 metri, dalla rotatoria d’intersezione con via Bargagna sino a via Pungilupo.
Tutti questi lavori hanno richiesto delle modifiche alla viabilità, valide fino al 31 Ottobre: in via Frascani corsia ovest del senso di marcia compreso tra via Paradisa e via Pungilupo, è disposta la chiusura al traffico con divieto di sosta; lo stesso vale per la corsia lato est del senso di marcia compreso tra via Paradisa e via Pungilupo. Nel tratto tra via Pungilupo e via Paradisa, inoltre, è istituito il senso unico di marcia.
Infine, in via Paradisa, nell’area di sosta lato nord in prossimità dell’intersezione con via Frascani, è stato disposto il divieto di sosta con rimozione coatta per formazione area-cantiere, mentre in via Pugnilupo, nell’area di sosta lato sud in prossimità dell’intersezione con via Frascani, è in vigore il divieto di sosta con rimozione coatta per formazione area-cantiere.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI