Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:51 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 01 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvini su Flotilla: «Non usino i bambini di Gaza per portare caos in Italia»
Salvini su Flotilla: «Non usino i bambini di Gaza per portare caos in Italia»

Attualità mercoledì 01 ottobre 2025 ore 19:30

Chirurghi in addestramento sul tir hi-tech

Un laboratorio mobile all’Aoup ha ospitato un workshop per specializzandi Unipi con focus su fratture, piede e caviglia.



PISA — Un laboratorio mobile trasformato in aula di formazione per i giovani medici. Nei giorni scorsi l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana ha ospitato il Mobile Lab Truck, un tir allestito con postazioni chirurgiche permanenti per esercitazioni pratiche con strumenti e tecnologie di ultima generazione.

All’interno del laboratorio si è svolto un workshop teorico-pratico dedicato allo studio e all’impianto di mezzi di sintesi per il trattamento delle fratture degli arti e per la chirurgia del piede e della caviglia. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Aoup e Università di Pisa, è stata pensata soprattutto per gli specializzandi in ortopedia e traumatologia, che hanno potuto confrontarsi con chirurghi esperti e testare dispositivi innovativi.

La formazione sul tir tecnologico

Il tir, impegnato in un tour europeo con tappe nei principali ospedali, a Pisa ha visto la partecipazione dell’Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia e della Sezione dipartimentale di Ortopedia – Chirurgia del piede e della caviglia, dirette rispettivamente da Paolo Parchi e Giuseppe Restuccia. Con loro anche la Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Ateneo pisano, guidata dallo stesso Parchi.

La formazione sul tir tecnologico

Obiettivo della giornata, come hanno spiegato i promotori, è stato quello di "approfondire le conoscenze delle tecniche e delle tecnologie di osteosintesi sia in ambito traumatologico sia nella chirurgia elettiva programmata". Numerosi gli specialisti in formazione che hanno preso parte all’esperienza, resa possibile dal mezzo itinerante che sta portando la didattica chirurgica in giro per l’Europa.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 3 ottobre disponibili i tagliandi per la gara del 24, attesa per eventuali restrizioni da parte delle autorità. Nel frattempo multa di 4000 euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Elezioni

Elezioni

Attualità