Attualità mercoledì 30 luglio 2025 ore 16:30
Cinque docenti della Normale tra i Lincei

Ambrosio, Ampolo e Rosati diventano Soci nazionali dell’Accademia. Malchiodi e Moro eletti Soci corrispondenti
PISA — Cinque professori della Scuola Normale Superiore sono stati eletti all’Accademia Nazionale dei Lincei. Tre di loro, tutti ex allievi, diventano Soci nazionali: Luigi Ambrosio per la matematica, Carmine Ampolo per la storia antica e Gianpiero Rosati per la filologia e la linguistica. Un riconoscimento che premia anni di lavoro scientifico e di insegnamento ai massimi livelli.
Ambrosio, ex direttore della Normale, entra nella Classe di Scienze fisiche. Ampolo e Rosati, entrambi professori emeriti, sono stati accolti nella Classe di Scienze morali. Per entrambi si tratta di un riconoscimento che si affianca a una lunga carriera accademica legata in modo stretto alla Normale.
Andrea Malchiodi e Andrea Moro, rispettivamente matematico e linguista, sono invece stati eletti Soci corrispondenti. Anche in questo caso la suddivisione segue le classi di appartenenza: Scienze fisiche per Malchiodi, Scienze morali per Moro.
Oltre a loro, l’Accademia ha eletto altri tre ex allievi della Scuola Normale. Camillo De Lellis, attualmente all’Institute for Advanced Study di Princeton, entra come socio straniero per la matematica. Francesco Fronterotta, docente di filosofia a La Sapienza, e Isabella Lazzarini, storica all’Università di Torino, sono stati eletti Soci corrispondenti nella Classe di Scienze morali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI