
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata

Attualità sabato 28 settembre 2024 ore 07:30
Lotta alla cocciniglia, nuove disposizioni per smaltire le potature

Nei centri di raccolta il conferimento dei residui di potatura dei pini sarà consentito solo se accompagnato dalla relazione di un agronomo
PISA — Il Servizio Fitosanitario Regionale ha emesso una misura di emergenza volta a contrastare l'organismo nocivo della cocciniglia tartaruga vietando lo spostamento del materiale vegetale proveniente da residui di potatura dei pini all’esterno delle zone delimitate previste (attualmente Tirrenia). Lo rende noto il Comune di Pisa.
L'obiettivo è quello di scongiurate una ulteriore diffusione dell’infestazione che, spiega l'ente, "Potrebbe arrecare gravi ed irreparabili danni alle pinete di pino domestico presenti nel territorio".
Da qui le nuove disposizioni, che coinvolgono anche i centri di raccolta.
In seguito a questa prescrizione Geofor, al fine di prevenire, all’interno del territorio comunale, movimentazioni verso i centri di raccolta cittadini di potature oggetto di infestazione, in accordo con il Servizio Fitosanitario Regionale, ha disposto il divieto di accesso ai centri di raccolta dei residui di potatura dei pini a meno che non siano accompagnati da una relazione di agronomo, al fine di consentire lo smaltimento a coloro i quali certifichino l'assenza di infestazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI