Attualità mercoledì 14 aprile 2021 ore 09:39
Commercio abusivo, un canale per segnalare

Lo ha creato la Cna pisana. Gli episodi di abusivismo segnalati da aziende e cittadini saranno raccolti e inviati alla prefettura
PISA — Un canale per raccogliere le segnalazioni di aziende e cittadini, creato dalla Cna pisana, entra a far parte delle azioni volte a contrastare l'abusivismo.
Dopo il tavolo di monitoraggio istituzionale volto a concordare servizi di controllo mirati contro abusivismo e contraffazione, Cna Pisa ha subito accolto l’invito del prefetto Giuseppe Castaldo, creando un apposito canale per le segnalazioni, che saranno raccolte e inviate alla prefettura.
In una nota, l'associazione ha espresso infatti preoccuazione "Per l'incremento esponenziale dell'abusivismo che, in questo
momento di chiusure e di gravi danni economici consequenziali
all’emergenza sanitaria che perdura da oltre un anno, causa perdite di
fatturato e incrementa concorrenza sleale e pericolo per la salute
pubblica".
“Approccio fattivo e pragmatico, quello esposto ieri dal prefetto di
Pisa, per dare risposte concrete al territorio rispetto al dilagare
dell'abusivismo - commenta Carlo Musto, presidente di Cna Benessere e vice
presidente Cna Pisa, presente all'incontro - A distanza di 6 mesi dall'ultimo mio incontro in prefettura possiamo dare concretezza alla nostra proposta di sportello
di segnalazione e di filtraggio dati a favore di una cabina di regia in
prefettura. Cna non solo è dalla parte di chi lavora onestamente ma si
fa portavoce nell'arginare il lavoro non svolto in forma regolare” .
Artigiani e cittadini potranno segnalare all’indirizzo mail abusivismo@cnapisa.it episodi di abusivismo che saranno raccolti e inviati alla prefettura.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI