Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 23:18 METEO:PISA15°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità lunedì 23 dicembre 2024 ore 07:00

Connessioni nord e sud, progetti per i bambini

Già iniziate le iniziative messe in campo da 12 enti del Terzo settore per ridurre la povertà educativa e culturale delle famiglie più fragili



PISA — Prende il via il progetto Connessioni Comuni zona nord e zona sud, destinato a bambini, ragazzi e famiglie del territorio che si trovano in situazioni di vulnerabilità, con l'obiettivo di offrire loro laboratori educativi e creativi per stimolare l'apprendimento, eventi sportivi per promuovere salute e inclusione e attività di supporto allo studio, ma anche appuntamenti culturali e artistici nei quartieri per favorire l’integrazione sociale.

"Il progetto prevede di realizzare una serie di interventi educativi extrascolastici per la cura e l’inclusione di bambini e bambine maggiormente esposti all’isolamento sociale e culturale - ha spiegato Riccardo Buscemi, assessore alla Scuola - le attività, realizzate da figure specializzate, saranno svolte inizialmente nei locali del centro polivalente di San Zeno e del circolo Arci Alberone. Da Gennaio, invece, il progetto coinvolgerà progressivamente anche altre sedi dislocate nei vari quartieri, sia a nord che a sud della città".

"Giunge così a compimento un lungo e articolato percorso avviato all’inizio dell’anno con il censimento e la mappatura dei servizi già presenti sul territorio - ha aggiunto - proseguito con uno specifico atto di indirizzo della Giunta per contrastare la povertà educativa e terminato con la co-programmazione, insieme ai soggetti del terzo settore individuati attraverso uno specifico bando pubblico, di nuove attività da integrarsi a quelle già esistenti".

A gestire le varie attività del progetto è un’associazione temporanea di scopo che si è aggiudicata uno specifico bando pubblico promosso dall’amministrazione e che riunisce 12 enti del Terzo settore: cooperativa Il Simbolo, cooperativa Aforisma, associazione Bambini e Bambine in Movimento, Arci Comitato Provinciale Pisa, Arciragazzi, Arci Circolo Putignano, cooperativa Arnera, Cif Provinciale, Csi Pisa, Comunità Sant’Ermete, Uisp e Associazione Sirio.

Con un finanziamento iniziale da parte dell’amministrazione comunale di 115mila annui, il progetto coprirà le attività per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026, con la possibilità di proroga per altri due anni scolastici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arriva il chiarimento, solo i non residenti nel Lazio ammessi nel settore ospiti. I tifosi di quattro pullman e due minivan scortati fino allo stadio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità