Attualità domenica 14 luglio 2024 ore 07:30
Contributo mobilità per le persone fragili

Per alcune fasce della cittadinanza, il Comune di Pisa ha messo a disposizione un contributo di 200 euro per le necessità di spostamento
PISA — È stata approvata dalla giunta comunale una nuova forma di sostegno per persone fragili in condizioni di difficoltà. Il contributo, chiamato "Viaggio in tranquillità", ammonta a 200 euro una tantum per tutte le persone residenti nel Comune che hanno necessità di un servizio di trasporto, taxi piuttosto che noleggio con conducente o operatori di servizi sociali, a fronte di necessità sanitarie o sociali.
"È una misura economica che viene attuata per la prima volta - ha spiegato l’assessora alle Politiche sociosanitarie Giovanna Bonanno - e che abbiamo voluto prevedere per assicurare un ulteriore aiuto e sostegno alle persone in condizione di fragilità. Come amministrazione abbiamo a cuore le persone fragili, gli anziani, le persone sole, che si trovano in difficoltà e questo contributo vuol essere un’ulteriore conferma dell’attenzione che riserviamo a tutti coloro che hanno bisogno, senza lasciare indietro nessuno. Un importante sostegno che consentirà a queste persone di viaggiare in tranquillità con l’obiettivo di garantire loro una migliore ed autonoma vita personale e relazionale".
Nelle prossime settimane sarà emesso un avviso apposito per richiedere questo servizio. L’importo complessivo del progetto ammonta a circa 30mila euro, mentre il contributo potrà essere utilizzato per spostamenti nel territorio del comune di Pisa ed in quelli dell’area pisana limitrofa e dovrà essere essere utilizzato entro il 30 giugno 2025.
Tra i requisiti previsti ci sono la disabilità fisico-motoria o la cecità valutate dall’apposita Commissione con la dicitura “situazione di gravità” con una percentuale uguale o superiore al 74%.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI