
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 03 gennaio 2025 ore 08:00
Arrivano i saldi, ecco le stime di Confesercenti

Secondo Confesercenti, i pisani spenderanno 200 euro a famiglia e sceglieranno i negozi tradizionali, anche se è polemica sulla partenza anticipata
PISA — "Quasi un pisano su due da sabato farà almeno un acquisto sfruttando i saldi con un budget medio di circa 200 euro a famiglia". Sono queste le prime indicazioni di Confesercenti che si basa sui risultati di un proprio sondaggio Ipsos, che anticipano le mosse dei pisani in vista del via delle vendite di fine stagione.
“Sicuramente per il commercio pisano è un periodo molto importante – spiega il presidente Confesercenti Pisa, Fabrizio Di Sabatino – visto che il settore, ed in particolare l’abbigliamento, sta ancora vivendo un momento molto difficile pagando più di altri il crollo dei consumi. Tutti ci aspettiamo un bella affluenza di clienti”.
Saldi di fine stagione che per Confesercenti continuano però ad essere molto anticipati. “Quello della data troppo vicina alle feste - continua - è un problema che si aggiunge ai vari black friday. L’inverno climatico è appena iniziato e si rischia di svendere la collezione invernale prima ancora di riuscire a offrirla pienamente. Da sempre chiediamo lo spostamento di almeno un mese. Altrimenti, e questa ovviamente è una provocazione, non mettiamo più limiti alle promozioni”.
Ma la fotografia del sondaggio fa ben sperare. “Emergono due cifre che ci danno fiducia: il 53% degli intervistati ritiene i saldi l’appuntamento più conveniente e utile e i negozi tradizionali appaiono in vantaggio sull’online visto che circa l’80% dei potenziali clienti li sceglierà almeno per un acquisto”.
Nello specifico, i prodotti moda più desiderati per questi saldi sono maglioni e felpe, indicati dal 51% di chi ha previsto di acquistare, seguono, a brevissima distanza, le calzature (49% delle segnalazioni) e poi - ben più distaccati - gonne e pantaloni (31%). Nella top ten dei desideri ci sono anche intimo (28%),camicie e camicette (22%), borse (21%) e i capispalla - giubbotti, cappotti e piumini - sempre al 21%; infine accessori (18%) e abiti e completi (17%).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI