Attualità martedì 27 maggio 2025 ore 11:00
Curtatone e Montanara, 177 anni dopo

L’Università di Pisa ricorda il Battaglione Universitario Toscano con cerimonie, una mostra e un nuovo protocollo d’intesa
PISA — Pisa si prepara a celebrare i 177 anni dalla battaglia di Curtatone e Montanara, episodio simbolo del Risorgimento italiano, con un programma che unirà memoria storica e impegno culturale. Mercoledì 28 Maggio, l’Università di Pisa renderà omaggio al coraggio degli studenti che nel 1848 partirono volontari per combattere nella prima guerra d’indipendenza. Nel solco di quella battaglia, per molto tempo si è svolta anche la storica Pisa-Pavia, la regata universitaria più antica d'Italia, definita anche come la "Oxford-Cambridge" italiana, ferma da qualche anno, in attesa di poter tornare agli antichi fasti.
Le celebrazioni cominceranno alle 10 al Camposanto Monumentale con l’omaggio ai caduti e gli interventi istituzionali del rettore Riccardo Zucchi, del sindaco Michele Conti, del presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, e dei rappresentanti di enti e associazioni coinvolte nella giornata.
Il momento centrale si svolgerà alla Sapienza, dove sarà inaugurata la mostra “La Battaglia di Curtatone e Montanara: storia, memoria, mito”, curata da Lorenzo Gremigni, Pietro Finelli, Lucia Liguori e Michele da Caprile. A seguire, nell’Aula Magna Nuova, verrà firmato un protocollo d’intesa tra Università, Comune di Pisa, Provincia di Mantova, Comune di Curtatone e Istituto Domus Mazziniana, per promuovere la memoria del Risorgimento anche attraverso nuovi percorsi di studio e divulgazione.
In chiusura, una selezione di canti risorgimentali del Coro dell’Università e letture tratte dalla corrispondenza del Capitano Ferdinando Agostini ricorderanno l’umanità e il sacrificio di quei giovani. L’intera giornata è organizzata dal Comitato scientifico per la commemorazione della Battaglia, dal CIDIC e dalla Domus Mazziniana.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI