Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:30 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 08:05

Dritti al cuore, un convegno di cardioradiologia

Il professor Neri

La cardioradiologia del futuro protagonista in città in un incontro della Società italiana di radiologia medica diretta dal professor Emanuele Neri



PISA — Si è svolto nei giorni scorsi, a Pisa, il convegno regionale toscano della Società italiana di radiologia medica di cui è presidente il professor Emanuele Neri dell’Università di Pisa. L'incontro aveva un titolo decisamente significativo: "Dritti al cuore, la cardioradiologia e il radiologo oggi".

Il confronto ha riguardato le tecniche più recenti di imaging in ambito cardiologico, in special modo la tac e la risonanza magnetica. "Un esempio anche del sistema Pisa - ha evidenziato il professor Neri - laddove esiste da tempo una progressiva integrazione di competenze e attività di ricerca tra i medici radiologi dell'Aoup e della Fondazione Monasterio nell’utilizzo delle più avanzate tecniche di imaging cardiovascolare".

"Questo grazie all’utilizzo della Tc Photon counting della Monasterio, dove i medici specializzandi della Scuola di Radiodiagnostica possono formarsi grazie alla supervisione dei medici radiologi della Fondazione e, al tempo stesso, portare avanti studi innovativi e tesi di specializzazione di imaging cardiologico nella cardiopatia ischemica - ha aggiunto il docente - che sono stati presentati durante il convegno".

Durante il convegno, inoltre, si è discusso della sostenibilità di un futuro servizio di cardioradiologia. "Un modello operativo che dovrà essere implementato nei percorsi diagnostico-terapeutici del paziente cardiologico, in elezione e nell’urgenza. Tutto questo - ha concluso - implica la necessità di alte competenze di cardioradiologia, di cui ci possiamo oggi vantare, sia nell'Aoup che nella Fondazione Monasterio in un perfetto modello di convergenza assistenziale, didattica e di ricerca, unico in Italia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Elezioni

Elezioni