Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PISA18°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 27 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Record mondiale a 16 anni: Sorato Shimizu vola in 10 secondi nei 100 metri
Record mondiale a 16 anni: Sorato Shimizu vola in 10 secondi nei 100 metri

Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 11:00

Due milioni per stazione Marconi e Science center

La stazione radio Marconi

La variazione del bilancio regionale assegna oltre tre milioni alla provincia. Pieroni (Pd): "Risorse che aiuteranno a valorizzare il territorio"



PISA — La prima variazione al bilancio di previsione della Regione assegna alla provincia di Pisa 3milioni e 150mila euro per il finanziamento di cinque progetti.

“Si tratta di risorse importanti – spiega il consigliere regionale Andrea Pieroni, – che saranno un sostegno alla valorizzazione e al rafforzamento del nostro territorio. I contributi serviranno per finanziare interventi di vario tipo: dalla ristrutturazione della biblioteca, allo sviluppo di progetti innovativi al completamento di opere già avviate. Da sottolineare anche che 2 milioni e 500mila euro sono parte dei 13 milioni totali derivanti dalla cessione delle quote Sat da parte della Regione che, come da accordo, dovranno tornare sul territorio”.

Gli interventi che saranno sostenuti con contributo regionale sono l’allestimento e la gestione del Science Center a e la stazione Marconi di Coltano con 2milioni di euro e la ristrutturazione della biblioteca universitaria della Sapienza, a cui sono destinati 500mila euro.

100mila euro andranno invece al progetto di valorizzazione del teatro Ernesto Rossi di Pisa e 400mila euro al progetto definitivo esecutivo del liceo Marconi di San Miniato.

Infine sarà finanziato lo sviluppo del progetto regionale FabLab, centro di ricerca e sperimentazione dedicato all’innovazione all’interno del Polo tecnologico di Navacchio, a cui saranno destinati 50mila euro l’anno per tre anni.

“Sono finanziamenti strategici, anche se non esauriscono le necessità – precisa Pieroni – che sono volti alla ricerca, alla cultura, alla formazione; risorse preziose per rafforzare la vocazione di Pisa quale polo qualificato in ambito culturale e scientifico a livello internazionale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tappa lampo del divo hollywoodiano prima del Teatro del Silenzio: cucina locale alla Pergoletta e passeggiata in Piazza dei Miracoli.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Sport