Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Politica venerdì 29 marzo 2024 ore 09:30

Ex Stallette, "La destra vuole disfarsene"

Le ex Stallette

Dopo il dibattito sulla Patrimonio Pisa s'infiamma la discussione sui beni pubblici: per Auletta l'amministrazione pronta a vendere l'immobile



PISA — Le ex Stallette sarebbero destinate alla vendita. Questo, almeno, l'allarme lanciato dal capogruppo di Diritti in Comune, Ciccio Auletta, che ha accusato l'amministrazione di volersi privare di un bene pubblico ristrutturato soltanto pochi anni fa con i fondi Piuss, strumento con cui la Regione interviene per sviluppo economico e sociale in certe aree urbane.

"La destra vuole avviare una operazione a dir poco sconcertante e sciagurata, ovvero la vendita di un complesso di grandissimo valore storico, artistico e culturale - ha spiegato Auletta - così, l’amministrazione ha dato un incarico esterno per la redazione della stima delle ex Stallette. L’ennesima dimostrazione, insieme con quanto accaduto con la modifica dello Statuto della Patrimonio Pisa e il progetto di trasferire a quest'ultima importanti immobili pubblici, della scelta di vendere e disfarsi dei beni culturali della nostra città".

"Ancora una volta la totale mancanza di progettualità porta a soluzioni estreme, che puntano solo a fare cassa - ha aggiunto - in tutti questi anni non si è stati capaci di realizzare un progetto partecipato e condiviso con la città per l'uso di questo complesso immobiliare: dunque, l’unica cosa che la destra riesce a ipotizzare è liberarsene".

Il gruppo di Diritti in Comune ha così manifestato la propria contrarietà, con l'intento di discuterne in Consiglio comunale. "Tanto più che il recupero di questo immobile è avvenuto con importanti risorse pubbliche ed è un bene della comunità che deve essere messo a disposizione in una città in cui, a causa delle politiche della destra, non esistono più spazi per la cultura e l’aggregazione - ha concluso -porteremo subito la questione in tutte le commissioni competenti e in Consiglio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Cronaca