Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità giovedì 29 settembre 2016 ore 14:00

Fasciatoi e volume basso, cinema a misura di bebè

Al cinema con il proprio bebè. Sarà possibile a Pisa, a partire dal 6 ottobre, grazie all’iniziativa “Cinema & Biberon” del Cineclub Arsenale



PISA — Tutti i giovedì alle 16,30, la proiezione sarà aperta a genitori, nonni o tate, soci dell’Arsenale, accompagnati da bambini in età da 0 a 18 mesi.

Per l’occasione lo storico cinema in vicolo Scaramucci 2, diventerà un cinema bebè friendly, attrezzato ad hoc: il classico buio in sala sarà sostituito da luci soffuse, per permettere l'interazione con il bambino, e il livello del suono della proiezione sarà più basso. Il cinema, inoltre, sarà dotato di un fasciatoio e di scalda biberon. Ancora, si potranno posizionare, dove consentito, gli ovetti sulle poltroncine.

Il cinema bebè friendly al cineclub Arsenale è il primo del suo genere in provincia di Pisa e uno dei primi in Toscana.

L'idea è quella di ricreare all'interno di un cinema uno spazio adeguato alle esigenze dei neogenitori e dei piccoli. Le mamme potranno allattare in sala, passeggiare cullando i piccoli, farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato un disturbo dal resto del pubblico. La presenza di uno scaldabiberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o accompagnati dai papà o dai nonni.

“Si tratta di un ulteriore tassello nel mosaico dei servizi di supporto alla genitorialità – ha commentato la presidente della Società della salute della zona pisana e assessore alle politiche sociali del Comune di Pisa Sandra Capuzzi – L’iniziativa intercetta alcuni bisogni primari di neomamme e neopapà, primo fra tutti la ricostruzione di spazi di socializzazione durante il primo anno di vita del bambino e l'accesso alla vita culturale della città. Ringraziamo l’Arsenale che così lancia anche un messaggio importante: la nascita di un figlio non deve necessariamente significare la rinuncia ai propri interessi, come purtroppo spesso accade per molti genitori”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club