Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 13 maggio 2024 ore 08:00

Fiori, piante e tracce di animali sulle Mura

Un viaggio sui camminamenti delle Mura di Pisa alla scoperta di un micro habitat floreale e animale con il Museo di Storia naturale



PISA — Vedere Pisa dall'alto è sempre un'emozione unica, dato che questo tipo di visuale non è così usuale e che, per anni, non è stata neppure possibile, vista l'interdizione al pubblico per alcuni punti pericolanti.

Da quando il suo accesso è stato reso libero per i visitatori, molte persone quotidianamente percorrono i tratti di mura ancora presenti lungo il confine medievale della città, ammirando molte bellezze architettoniche da una posizione unica e godendo anche di scorci preclusi all'occhio che scruta dal basso.

Da tre anni, alla possibilità di godere di visuali uniche e mozzafiato, il Museo di Storia naturale dell'Università di Pisa ha unito una nuova esperienza, quella di osservare i fiori e le piante che crescono negli anfratti della cinta muraria cittadina ma anche di cercare le tracce degli animali che hanno fatto delle spesse protezioni medievali il loro habitat naturale.

Il prossimo sabato 18 Maggio, Marco Zuffi e Silvia Sorbi del Museo di Storia Naturale accompagneranno i partecipanti in questo viaggio chiamato "Quattro Stagioni sulle Mura di Pisa speciale Primavera", che partirà dalla Torre di Legno dietro piazzetta del Rosso e via del Borghetto per arrivare in piazza dei Miracoli, che prevede l'osservazione di rocce, l'ascolto dei canti degli uccelli e tante altre attività.

La visita è organizzata dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, in collaborazione con CoopCulture, Cooperativa Itinera e Promocultura, l'associazione di imprese che gestisce il camminamento in quota delle Antiche Mura di Pisa. L'iniziativa è frutto della collaborazione tra le Mura e il Museo che prevede anche sconti incrociati per le persone che visitano entrambi i siti durante i normali orari di apertura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità