Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:PISA11°14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 24 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza

Attualità mercoledì 11 dicembre 2024 ore 19:25

Gara da 10 milioni per la Port Authority

L'appalto per mettere in sicurezza le sponde del canale. Del Seppia, "Ziello primo firmatario dell’emendamento al decreto"



PISA — Una gara di dieci milioni per mettere in sicurezza le sponde del canale dei Navicelli. Da ieri sera infatti è ufficialmente partita la gara europea per i lavori relativi alla messa in sicurezza del Canale nel primo tratto individuato, circa 3 km, che va dalla Darsena al ponte di Tombolo.

Le opere di palancolatura, come previsto dall’emendamento al decreto infrastrutture, saranno articolate in tre diversi interventi da dieci milioni di euro ciascuno. Adesso non resta che aspettare la conclusione dell’aggiudicazione entro i termini previsti dalla normativa e consegnare così a tutte le nostre imprese l’ennesima prova che la realtà dei Navicelli e della Port Authority è, ogni giorno di più, volano di crescita per le imprese della nautica toscana nel mondo.

“Un vero e proprio successo - commenta il presidente della Port Authority di Pisa, l’ingegner Luciano Del Seppia-. Voglio ringraziare in primis l’onorevole Edoardo Ziello primo firmatario dell’emendamento al decreto infrastrutture da cui tutto è partito. Abbiamo creato una sinergia tra Governo, comune e Port Authority che in pochi mesi è riuscita a dare una risposta concreta alle aspettative delle aziende che operano sul canale".

”Un doveroso grazie va anche al sindaco di Pisa, Michele Conti -aggiunge il presidente -, ai componenti del Consiglio di Amministrazione per il prezioso supporto e a tutto lo staff della Port Authority. In particolare voglio ringraziare l’ing. Gaetano Petrizzo; il Rup, interno alla società dr. Enrico Barsantini, che si è avvalso di supporto tecnico specializzato, come previsto dal codice degli appalti, nelle figure dei professori dell'Università di Pisa, prof. ing. Massimo Losa per la parte tecnica, prof. avv. Vincenzo Pinto per la parte legale e la società Compliance Network i per la parte economica. Il progettista ing. Silvio Damiano, il geologo dr. Mauro Allagosta, il coordinatore della progettazione ing. Andrea Straguzzi. E la società che ha verificato il progetto, Tau Engineering di Milano”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incidente all’altezza di Pisa Nord Est in direzione Firenze: un tir sarebbe fuggito dopo lo scontro. Indagini in corso dalle forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club