Attualità venerdì 27 agosto 2021 ore 17:45
Gioco del Ponte, il sindacato Cub chiede il rinvio

"I rischi sono troppo elevati a fronte anche di organici comunali ormai risicati" scrivono dal sindacato, visto il piano di emergenza del Comune
PISA — "Gioco del Ponte 2021? Perché non rinviarlo all'anno prossimo?" chiedono da sindacato di base Cub del Comune di Pisa, ricordando che "quando è stata decisa la edizione, a Settembre 2021, del Gioco del Ponte non c'erano i numeri attuali di contagi, morti e ricoveri ospedalieri, si pensava che i vaccini avrebbero messo in ginocchio il virus salvo poi scoprire che ci si può ammalare anche se vaccinati".
"In queste settimane - commentano dal sindacato - è stato dato mandato agli uffici competenti del Comune (che da mesi attendono personale in sostituzione di chi è andato in pensione ma di questo ormai non si parla più) di predisporre una sorta di piano di emergenza che nei giorni scorsi è stato presentato ai rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza, che a loro volta dovranno aprire un confronto con il personale. E' del tutto ragionevole e auspicabile un ripensamento della Giunta Conti, soprassedendo dalla decisione di organizzare una edizione settembrina del Gioco del Ponte, la decisione è politica e non potrà essere scaricata sugli uffici".
"Per quanto si voglia ridurre il numero dei partecipanti alla sfilata - osservano in conclusione dal Cub - i rischi sono troppo elevati a fronte anche di organici comunali ormai risicati (se si vuole lavorare in sicurezza bisogna contare su organici e mezzi superiori al passato oltre a maggiori spese che in questi mesi potrebbero essere dirottate ad altre voci) e soprattutto dei dati relativi ai contagi e alla impossibilità di adottare in molte situazioni il cosiddetto distanziamento. Chiediamo quindi al Sindaco e alla Giunta di rivedere la decisione assunta di organizzare tra Settembre e Ottobre il Gioco del Ponte prima e il Palio di San Ranieri (con relativa sfilata) perché non siamo nelle condizioni idonee per garantire la sicurezza dei lavoratori, del pubblico e dei partecipanti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI