Attualità sabato 23 novembre 2019 ore 08:05
Il ministro incontra allievi, docenti, ricercatori

A Pisa incontro del Ministro della Salute Roberto Speranza con allievi, docenti, ricercatori della Scuola superiore Sant’Anna
PISA — Il ministro della salute Roberto Speranza ha incontrato i gruppi di ricerca e gli allievi ordinari e di dottorato della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Le componenti della Scuola Superiore Sant’Anna hanno presentato al Ministro il lavoro di ricerca e formazione che, da anni, si svolge qui sulle tematiche di frontiera, che hanno impatto sulla salute dei cittadini e sull’organizzazione e gestione dei servizi sanitari. La ricerca in campo clinico e sperimentale, le attività di valutazione della performance dei sistemi sanitari regionali svolta dal Laboratorio Mes, l’innovazione tecnologica e gli sviluppi nel campo della biorobotica sono stati oggetto di riflessione e dibattito con il Ministro Roberto Speranza.
La rettrice Sabina Nuti ha evidenziato quanto sia “importante nella missione della Scuola Superiore Sant’Anna svolgere attività di ricerca e di formazione di eccellenza che, al contempo, garantisca adeguato impatto a favore della collettività. In questa prospettiva è fondamentale il supporto alle amministrazioni pubbliche e al Sistema Sanitario Nazionale”.
Il Ministro Roberto Speranza ha sottolineato come “la ricerca, la robotica, l'intelligenza artificiale e l'interdisciplinarietà sono le strade che dobbiamo percorrere con convinzione per portare l'Italia nel futuro. Grazie per la passione e per le energie che ogni giorno mettete in questa battaglia difficile. Io sarò sempre al vostro fianco”.
La visita del Ministro @robersperanza alla @ScuolaSantAnna #Pisa, accolto dalla rettrice #SabinaNuti, per incontrare #Allievi, #Docenti, #Ricercatori e conoscere le attività didattiche e di ricerca su temi di frontiera con impatto su salute dei cittadini https://t.co/sGAULazXJd pic.twitter.com/4SStqPUA14
— ScuolaSantAnna (@ScuolaSantAnna) November 22, 2019
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI