Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità lunedì 18 novembre 2024 ore 17:00

In Comune un omaggio a Filippo Mazzei

L'inaugurazione del mezzobusto di Mazzei

Il mezzobusto che raffigura il filosofo e saggista amico degli Stati Uniti, realizzato da Luciano Massari, è stato inaugurato dal sindaco Conti



PISA — Nell'atrio di Palazzo Gambacorti è stato svelato il mezzobusto in marmo dedicato a Filippo Mazzei, medico, filosofo e saggista, promotore delle libertà civili e individuali che, per lui, trovarono compimento nei neonati Stati Uniti.

"Con profonda gratitudine e orgoglio accogliamo la donazione del mezzobusto di Filippo Mazzei, offerta dalle Figlie della Rivoluzione Americana - ha detto il sindaco Michele Conti - questa scultura non solo arricchisce il nostro patrimonio artistico, ma rappresenta un simbolo tangibile dei profondi legami storici e culturali tra Italia e Stati Uniti".

Il mezzobusto in marmo, realizzato dall’artista Luciano Massari, è stato svelato in una cerimonia cui hanno preso parte anche il presidente della Regione Eugenio Giani, il console americano a Firenze, Daniela Ballard, e il presidente del Circolo Culturale Filippo Mazzei di Pisa, Massimo Balzi. Per l’associazione Daughters of the american Revolution erano invece presenti la presidente Pamela Wright, la responsabile nazionale, Cara Kavanaugh.

Nato a Poggio a Caiano nel 1730, Mazzei trascorse gli ultimi anni della sua vita a Pisa, dove morì il 19 Marzo 1816. La sua amicizia con Thomas Jefferson e il suo contributo alla diffusione dei principi democratici furono fondamentali, tant'è che è stato definito l'italiano che più ha fatto conoscere l’ideologia e i costumi dell’America in Europa, qualche decennio prima di Alexis de Tocqueville.

"Desidero inoltre esprimere - ha concluso Conti - un sentito ringraziamento al Circolo Culturale Filippo Mazzei di Pisa e al suo presidente, Massimo Balzi, per il loro costante impegno nel preservare e promuovere la memoria di questo illustre concittadino. Attraverso iniziative culturali e divulgative, il Circolo contribuisce a mantenere vivo il legame tra la nostra città e la figura di Mazzei".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità