Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:PISA11°14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 24 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza

Pisa Sporting Club domenica 01 dicembre 2024 ore 19:00

Inzaghi, "C'è rammarico per questo pareggio"

L'allenatore del Pisa analizza il match dopo il 2-2 col Cosenza. "Una partita che era da chiudere per ciò che avevamo fatto"



PISA — Dopo il pareggio per 2-2 contro il Cosenza, Filippo Inzaghi ha commentato la prestazione del suo Pisa con un mix di rammarico e fiducia. La partita, che sembrava saldamente nelle mani dei toscani, è cambiata dopo un rigore assegnato agli avversari, un episodio che lo stesso allenatore ha definito determinante: “Il rigore ha cambiato la partita, purtroppo questo è il calcio. Se fossimo andati sul 3-0, la partita sarebbe finita. Mi tengo un'ora straordinaria di gioco, poi abbiamo sofferto, anche se abbiamo subito due eurogol”.

Inzaghi non ha nascosto la sua delusione per il risultato, soprattutto alla luce della prestazione complessiva della squadra: “Brucia perché una partita così non la puoi pareggiare. Il Cosenza ha tirato il primo pallone pericoloso in porta solo in occasione del rigore. La squadra meritava di chiudere la gara, viste le tante azioni create”. Tuttavia, il tecnico ha sottolineato anche gli aspetti positivi della gara, dichiarandosi soddisfatto del gioco espresso dai suoi.

Inzaghi ha fatto chiarezza anche sulle scelte relative ai calci di rigore: “I due rigoristi di oggi erano Marin e Arena, ma solitamente anche Nicholas Bonfanti li calcia. Di solito mettiamo due rigoristi. Quell'episodio, ripeto, ci ha un po' destabilizzato”. Nonostante ciò, il tecnico ha ribadito la necessità di accettare il risultato e di crescere dagli errori: “Le due reti subite sono arrivate su due azioni incredibili. Gli errori di oggi, come sempre, devono farci crescere”.

L’allenatore ha poi speso parole di elogio per diversi giocatori, in particolare Arena, Vignato e Lind: “Avrebbero meritato entrambi il gol, hanno fatto una grande partita”. Anche Giovanni Bonfanti è stato citato per la sua prestazione: “Rimarcherei la sua prova, aver tirato il fiato gli ha fatto bene. L’ho visto rientrare con un buono spirito dopo le nazionali”.

Nonostante alcune assenze, il Pisa ha dimostrato compattezza e spirito di gruppo: “Oggi non sembrava ci mancasse nessuno. L’unico dispiacere è per i ragazzi e per la nostra gente”, ha sottolineato Inzaghi, che ha ribadito l’importanza di gestire al meglio gli ultimi minuti di gara: “Quando si entra negli ultimi 20 minuti non è mai facile trovare la posizione giusta, specialmente se gli avversari schierano quattro punte”.

Il pareggio non ha compromesso la posizione in classifica del Pisa, che resta secondo grazie alla contemporanea sconfitta dello Spezia: “Se non ci fosse stato l’eurogol di Fumagalli, avremmo parlato di tutt’altro. Ripartiamo dal solito Pisa e pensiamo al Mantova”, ha concluso Inzaghi

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incidente all’altezza di Pisa Nord Est in direzione Firenze: un tir sarebbe fuggito dopo lo scontro. Indagini in corso dalle forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club