Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA10°17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals

Attualità mercoledì 15 novembre 2023 ore 20:00

Keu, avviata la bonifica all'ex Vacis

La presentazione del cantiere per la bonifica all'ex Vacis

Lavori da 580mila euro: il Keu sarà smaltito in una discarica autorizzata. Gambini: "Già avviata la procedura per recuperare i soldi"



PISA — È cominciato il cantiere per la rimozione e lo smaltimento del Keu nell'area ex Vacis. Qui, dove gli accertamenti effettuati dall’Arpat avevano rilevato la presenza di materiale non conforme nei riciclati utilizzati per realizzare il tratto stradale, le operazioni di bonifica sono state presentate dall'assessora all'Ambiente, Giulia Gambini.

"Fin dall’inizio l’amministrazione comunale ha rivolto la massima attenzione alla vicenda, che reputiamo gravissima e sul cui esito ci rimettiamo al procedimento penale in corso condotto dalla Procura della Repubblica e dalla Direzione distrettuale antimafia di Firenze - ha commentato Gambini - la nostra priorità è stata quella di partire quanto prima con i lavori di rimozione del materiale, per scongiurare ogni possibile danno ambientale, avendo nel frattempo proceduto con il monitoraggio del sito, come disposto dagli enti competenti".

"Parallelamente - ha aggiunto - ci siamo mossi per avviare il recupero delle somme che l’amministrazione anticiperà per l’esecuzione dei lavori di bonifica, dando mandato all’avvocatura civica di procedere sia in ambito civile, sia penale".

Il cronoprogramma dei lavori prevede una durata di 190 giorni, con l’intervento che si svilupperà in due fasi su un tratto stradale di circa 290 metri. La prima fase propedeutica è stata avviata oggi, mercoledì 15 Novembre, e prevede il rilievo dei sottoservizi tramite georadar, la realizzazione dei pozzi piezometri per il monitoraggio ambientale e il confinamento per aree di intervento e l’apposizione di idonea cartellonistica. Dopodiché, nella seconda fase, ci sarà lo scavo e la rimozione dei vari strati stradali fino all’individuazione del Keu, che sarà conferito in una discarica autorizzata.

La spesa prevista per i lavori di rilievo, scavo, rimozione, stoccaggio e ripristino dell’area è complessivamente di 580mila euro e sarà sostenuta dall’amministrazione comunale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Intervista a Idrissa Touré dal Media Day del Pisa Sporting Club. "Sono musulmano e la società mi aiuta molto da ogni punto di vista"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Attualità