Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità sabato 18 gennaio 2025 ore 17:00

La Città delle persone, appello su gioco d'azzardo

La città di Pisa e provincia hanno speso oltre 400 milioni di euro nel 2024. "La nostra proposta di contrasto bocciata dal consiglio"



PISA — I consiglieri comunali de La città delle persone, Paolo Martinelli, Gianluca Gionfriddo ed Emilia Lacroce, lanciano un appello pubblico contro il disturbo da gioco d’azzardo, un fenomeno che, secondo i dati, ha visto una spesa di quasi 400 milioni di euro nei primi sei mesi del 2024 solo a Pisa e provincia. “Le conseguenze sono devastanti per la salute mentale, le relazioni familiari e la stabilità economica dei cittadini,” sottolineano i consiglieri.

Nonostante l’ordine del giorno presentato in Consiglio comunale sia stato bocciato dalla maggioranza di centrodestra, i consiglieri chiedono interventi urgenti e incisivi per affrontare questa emergenza sociale. Tra le proposte avanzate, campagne di sensibilizzazione per informare sui rischi del gioco d’azzardo, il sostegno alla campagna nazionale “Mettiamoci in gioco” e il potenziamento dei servizi di prevenzione rivolti alle fasce più fragili, in particolare i giovani.

“Non possiamo permettere che questa dipendenza continui a danneggiare il tessuto sociale della nostra città e a rovinare vite e famiglie,” affermano i consiglieri, evidenziando anche la necessità di monitorare e migliorare l’attuazione del Regolamento Comunale per il Gioco Lecito. L’obiettivo è garantire controlli più stringenti su sale scommesse e luoghi di gioco per tutelare i minori.

Inoltre, il gruppo consiliare esprime contrarietà alla distribuzione dei proventi del gioco d’azzardo a Regioni ed Enti Locali, definendola un incentivo al mantenimento e all’espansione di un settore problematico. “L’impegno del nostro movimento è quello di mettere al centro le persone, favorendo meccanismi di partecipazione e prevenzione dei comportamenti a rischio,” concludono i consiglieri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità