Attualità venerdì 19 settembre 2025 ore 17:30
La città pedala per il futuro sostenibile

Oltre 300 persone al Bike to Work Day tra le vie del centro. Università e centri di ricerca uniti per una città più vivibile e sana
PISA — Oltre trecento tra studenti, docenti, ricercatori e dipendenti degli atenei e centri di ricerca pisani hanno invaso le strade del centro storico per il “Bike to Work Day”, giornata dedicata alla mobilità sostenibile e alla salute. L’iniziativa, promossa da Università di Pisa, Scuola Normale, Scuola Sant’Anna, CNR e INFN, con la collaborazione di FIAB Pisa e il patrocinio del Comune, ha visto i partecipanti raggiungere in bicicletta Piazza dei Cavalieri per poi pedalare fino a Piazza XX Settembre.
"È una delle questioni più urgenti", ha spiegato Marco Avvenuti per la Commissione Sviluppo Sostenibile di Ateneo, sottolineando l’impegno dell’Università per "azioni concrete che migliorino la vivibilità urbana". Dello stesso avviso anche il Rettore della Scuola Sant’Anna Nicola Vitiello, che ha parlato di "nuovo e più incisivo impegno per una mobilità sostenibile".
La manifestazione si inserisce nella Settimana europea della mobilità e punta a valorizzare l’uso quotidiano della bicicletta come alternativa concreta all’auto privata. "Con un bacino potenziale di quasi 60.000 persone – si legge nella nota – se anche solo il 10% sostituisse l’auto con la bici, l’impatto sul traffico cittadino sarebbe significativo".
A testimoniare la partecipazione attiva anche la Scuola Normale, che da tre anni promuove l’evento. "È la strada giusta – ha commentato il vicedirettore Tommaso Pizzorusso – per costruire una maggiore sostenibilità generale". Dal mondo della ricerca, Paolo Spagnolo (INFN) ha sottolineato l’importanza di "integrare la bicicletta nella vita quotidiana" auspicando "nuove ciclostazioni nei poli universitari". Leonora Rossi, presidente FIAB, ha chiuso parlando di "evento che non deve restare isolato".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI