Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 25 novembre 2024 ore 19:45

La danza per dire no alla violenza sulle donne

Il flash mob

Un flash mob organizzato dal Comune e dalla scuola di danza "Ghezzi" per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: "Gesto simbolico"



PISA — Contro la violenza sulle donne, un flash mob sulle note di Vietato morire di Ermal Meta che, nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, diventa una sorta di inno contro ogni forma di abuso e discriminazione.

L'iniziativa, organizzata oggi dal Comune, ha coinvolto la scuola di danza "Ghezzi", che ha curato la performance artistica, coinvolgendo ragazze e ragazzi della scuola di danza e i partecipanti presenti al flash mob in un momento di partecipazione e riflessione. All'evento hanno partecipato autorità civili e militari, oltre al sindaco Michele Conti e l’assessora alle Pari opportunità Gabriella Porcaro.

"Purtroppo la violenza contro le donne è una piaga sociale che continua a serpeggiare e dilagare - ha detto Porcaro prima del flash mob - i dati a disposizione sono terribili: sappiamo che a livello internazionale il 26% delle donne vittime di violenza sono minorenni, vittime di soprusi e maltrattamenti. Il nostro osservatorio regionale ci dice che sono 4.540 le donne che in Toscana in un anno hanno chiesto aiuto e 1.951 le donne in codice rosa, di cui 900 minorenni. I femminicidi avvenuti in Toscana in totale sono quasi 140".

"Come amministrazione comunale vogliamo non soltanto ricordare questa giornata, ma manifestare la nostra resistenza, vogliamo dire basta - ha concluso - e abbiamo scelto di farlo con un gesto simbolico ma molto potente: vogliamo costruire tutti insieme una società inclusiva e sicura, dove le donne non devono vivere soprusi o maltrattamenti, dove le donne si devono sentire al sicuro, senza paura, dove le donne devono poter confidare in un futuro migliore. E siamo tutti noi insieme a essere chiamati per raggiungere questo traguardo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità