Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA7°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 15 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità martedì 19 novembre 2024 ore 10:00

Un flash mob contro la violenza sulle donne

La presentazione dell'iniziativa

In piazza XX Settembre la scuola di danza "Ghezzi" curerà l'iniziativa aperta a tutti i cittadini. Porcaro: "Non solo riflessione, ma anche azione"



PISA — Un flash mob in piazza XX Settembre, sulle note di Vietato morire di Ermal Meta, e poi la Torre di Pisa e Logge dei Banchi illuminati di arancione. Sono alcune delle iniziative organizzate dall'amministrazione comunale in vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il prossimo 25 Novembre.

"La violenza degli uomini sulle donne è un fenomeno insidioso - ha detto Gabriella Porcaro, assessora alle Pari opportunità - che si cela spesso all’interno delle mura domestiche e si nutre del dolore e della paura delle vittime, indotte al silenzio dal timore di essere ulteriormente umiliate. Pertanto, in occasione di questa giornata, vogliamo proporre non solo un momento di riflessione ma anche un invito all’azione".

Le iniziative cominceranno alle 17 in piazza XX Settembre con un minuto di silenzio per le vittime di violenza, quindi si terrà l'intervento dell'assessora Porcaro. Poi il flash mob, cui sono invitati a partecipare le cittadine e i cittadini e che sarà curato da Stefania Zucchelli ed Eva Pepe, rispettivamente direttrice e maestra di danza della scuola di danza "Ghezzi". 

"La partecipazione è aperta a tutti e il video del flash mob già da ora sarà trasmesso sui canali social del Comune e della scuola, affinché chi lo desidera possa unirsi e manifestare contro la violenza per esprimere il proprio sostegno alle vittime e favorire il cambiamento - ha aggiunto - siamo consapevoli che il cambiamento passa attraverso la collaborazione di tutti, istituzioni e la società civile tutta. Insieme possiamo costruire una società più sicura dove ogni donna possa sentirsi libera di vivere senza essere vittima della paura".

Infine, alle 19, saranno illuminate di arancione la Torre di Pisa e Logge dei Banchi. L'arancione, infatti, è il colore scelto dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per promuovere la campagna contro la violenza sulle donne.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Guardie ambientali e volontari della squadra antincendio immediatamente sul posto per contenere le fiamme. Ghimenti: "Lasciare sgombre le strade"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità