
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Cronaca venerdì 06 ottobre 2023 ore 11:30
La Normale piange il professor Da Prato

Matematico di rilievo internazionale, aveva 87 anni e per oltre 30 ha lavorato alla Scuola Normale, insegnando a centinaia e centinaia di allievi
PISA — Se n'è andato a 87 anni il professor Giuseppe Da Prato, docente ordinario di Analisi e probabilità alla Scuola Normale per quasi 30 anni, dal 1979 al 2008, e suo professore emerito. Una vera e propria colonna portante dell'istituto.
Nato alla Spezia, Da Prato si è laureato nel 1960 in Fisica all’Università di Roma La Sapienza, di cui in seguito diventa ordinario della cattedra di Analisi matematica, per poi passare all’Università di Trento e, infine, alla Scuola Normale di Pisa.
Nella sua lunga carriera accademica, si è occupato di vari campi dell’analisi matematica, a partire da una prima fase della sua ricerca riguardante l’analisi funzionale, la teoria dei semigruppi ed equazioni alle derivate parziali, che allarga poi alla teoria dei controlli, e dal 1980 circa alle equazioni alle derivate parziali stocastiche ed analisi stocastica in dimensione infinita.
Alla Scuola Normale ha ricoperto inoltre anche ruolo apicali, tra i quali la presidenza della Classe di Scienze. Inoltre, Da Prato è stato mentore di decine di matematici, ora attivi in Italia e nel mondo e tra i matematici-fisici più produttivi, con all’attivo quasi 400 pubblicazioni, a partire dal 1961, citate in oltre 25mila articoli scientifici.
"La Scuola Normale, in particolare la Classe di Scienze, partecipa con profondo cordoglio al lutto della famiglia, e si stringe intorno alle figlie e al nipote - hanno scritto dall'istituto - è stato il direttore, professor Luigi Ambrosio, in un messaggio rivolto a tutta la comunità, a ricordare con riconoscenza l’illustre matematico e il grande maestro di numerose generazioni di allievi".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI